Il 19 novembre 2025, il ministro della Difesa britannico, John Healey, ha reso noto che la Royal Navy e gli aerei della RAF stanno attivamente monitorando i movimenti della nave spia russa Yantar, attualmente situata al limite delle acque britanniche a nord della Scozia. Healey ha espresso preoccupazione per le manovre della nave, definendole “estremamente pericolose” e sottolineando che si tratta della seconda volta quest’anno che la Yantar viene dispiegata in questa zona.
Monitoraggio della Yantar
Durante un discorso tenuto a Downing Street, Healey ha spiegato che la Yantar è progettata per raccogliere informazioni e mappare i cavi sottomarini britannici. In risposta alla presenza della nave, il governo ha schierato una fregata della Royal Navy e aerei della RAF per seguire ogni movimento della Yantar. “Abbiamo preso misure adeguate per garantire la sicurezza delle nostre acque”, ha affermato il ministro, evidenziando l’importanza di mantenere un attento controllo su attività potenzialmente ostili.
Healey ha anche rivelato che la Yantar ha puntato dei laser verso i piloti britannici, un’azione che ha sollevato ulteriori preoccupazioni riguardo alla sicurezza e alla stabilità nella regione. Il ministro ha descritto questa manovra come un chiaro segnale delle intenzioni della Russia, invitando a una vigilanza costante.
Messaggio alla Russia
Nel suo intervento, John Healey ha lanciato un avvertimento diretto alla Russia e al presidente Vladimir Putin. “Vi vediamo, sappiamo cosa state facendo”, ha dichiarato, sottolineando che le forze britanniche sono pronte a rispondere nel caso in cui la Yantar decidesse di dirigersi verso sud nel corso della settimana. Healey ha ribadito che la sicurezza delle acque britanniche è una priorità e che il governo non tollererà provocazioni da parte di forze straniere.
La presenza della Yantar nelle acque britanniche è stata oggetto di discussione e preoccupazione non solo a livello nazionale, ma anche internazionale, poiché rappresenta un chiaro esempio delle crescenti tensioni tra il Regno Unito e la Russia. L’attenzione rivolta a questa nave spia sottolinea l’importanza della sorveglianza marittima e della cooperazione tra le forze armate alleate per garantire la sicurezza collettiva.
La situazione attuale richiede una risposta coordinata e tempestiva, e le autorità britanniche continuano a lavorare per monitorare la situazione e proteggere gli interessi nazionali.
