Meloni: “La lingua italiana è un’opera cinematografica, ogni parola una scena”

Franco Fogli

Novembre 19, 2025

Il 19 novembre 2025, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sottolineato l’importanza della promozione della lingua e della cultura italiana all’estero, definendola un investimento strategico. Questo messaggio è stato trasmesso attraverso un video durante la Conferenza sull’Italofonia, che si è tenuta a Villa Madama, a Roma. Meloni ha dichiarato che la valorizzazione della cultura italiana è altrettanto cruciale quanto la promozione delle offerte economiche e industriali del Paese.

Impegni concreti per la comunità italiana nel mondo

Nel suo intervento, Giorgia Meloni ha annunciato la firma di una dichiarazione comune, contenente impegni specifici e iniziative operative per costruire una nuova comunità italiana all’estero. Ha evidenziato l’importanza dell’energia, della passione e del senso di appartenenza degli italiani che vivono fuori dai confini nazionali, descrivendoli come “ambasciatori” della cultura e della lingua italiana. Meloni ha utilizzato una metafora cinematografica per descrivere la lingua italiana, affermando che ogni parola è una scena e ogni frase un capolavoro.

La lingua italiana nel contesto internazionale

La presidente del Consiglio ha anche messo in evidenza la crescente domanda di cultura italiana nel mondo. Ha ricordato che l’italiano è la lingua di figure storiche come Dante, Leonardo e Michelangelo, nonché la lingua del belcanto e dell’opera lirica, recentemente riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità. Meloni ha sottolineato l’importanza della cucina italiana, che è apprezzata a livello globale per la sua qualità e eccellenza.

Inoltre, ha affermato che oltre 80 milioni di persone parlano l’italiano al di fuori dell’Italia, confermando così la sua posizione come una delle lingue più studiate nel mondo. Questo risultato è attribuito anche al lavoro svolto dagli istituti di cultura e dalle scuole italiane all’estero, che promuovono la lingua e la cultura. Meloni ha concluso il suo intervento affermando che la lingua italiana rappresenta l’identità del popolo italiano, raccontando la sua storia e il suo stile di vita.

Il valore culturale e storico della lingua italiana

La presidente del Consiglio ha enfatizzato come la lingua italiana sia il frutto di una fusione di classicità e cristianesimo, una lingua che vive attraverso le università, i castelli e i monasteri. Meloni ha evidenziato che la bellezza e la ricchezza della lingua italiana sono elementi fondamentali che hanno permesso al popolo italiano di affermarsi nel mondo. La sua dichiarazione mette in luce l’importanza di investire nella lingua e nella cultura per garantire una presenza significativa e rispettata a livello internazionale.

L’evento di Villa Madama rappresenta un passo importante per il governo italiano nel rafforzare i legami con la comunità italiana globale e nel promuovere il valore della cultura italiana nel mondo contemporaneo.

×