Il segretario nazionale del sindacato Uiltucs, Gennaro Strazzullo, ha espresso preoccupazione riguardo ai recenti licenziamenti di dipendenti della catena Pam Panorama, avvenuti a causa del mancato superamento del controverso test del carrello. Questo test, condotto da ispettori aziendali, prevede che i lavoratori identifichino eventuali furti di prodotti nascosti nel carrello della spesa. La questione è emersa in vista di un incontro programmato per il 20 novembre 2025 a Roma, dove si discuteranno le problematiche legate all’organizzazione aziendale.
Il test del carrello e le sue implicazioni
Gennaro Strazzullo, parlando con Adnkronos/Labitalia, ha sottolineato come il test del carrello stia creando notevoli difficoltà ai lavoratori. “Domani avremo una discussione sulla organizzazione dell’azienda”, ha dichiarato Strazzullo, evidenziando che alcune pratiche adottate non rispettano le regole del gioco. Il test, secondo il sindacalista, non solo genera disagi tra i dipendenti, ma ha anche portato a contestazioni e licenziamenti, una situazione che il sindacato considera “inaccettabile”.
Strazzullo ha chiarito che, sebbene le aziende possano condurre test per monitorare aspetti commerciali, non è accettabile che i lavoratori siano costretti a verificare il contenuto dei carrelli dei clienti. “È il cliente a mettere la merce nel carrello e deve esserci qualcuno che vigila”, ha spiegato, aggiungendo che tali pratiche non sono mai state concordate con i sindacati. La posizione del sindacato è chiara: il compito del cassiere dovrebbe limitarsi a controllare ciò che si trova sul banco, senza dover ispezionare il carrello.
Prossimo incontro e aspettative del sindacato
L’incontro del 20 novembre 2025 si svolgerà presso il Centro Congressi Forma Spazio, in via Cavour 180, a Roma, alle ore 11.30. Durante questo incontro, Strazzullo e i rappresentanti sindacali si aspettano di chiarire le posizioni dell’azienda riguardo al test del carrello e di discutere possibili soluzioni per migliorare le condizioni lavorative. “Speriamo di saperne di più”, ha aggiunto il segretario, lasciando intendere che il sindacato è pronto a difendere i diritti dei lavoratori.
La questione dei licenziamenti e del test del carrello rappresenta un tema caldo nel panorama lavorativo attuale, con il sindacato Uiltucs che si batte per garantire un ambiente di lavoro equo e rispettoso delle normative. La situazione rimane sotto osservazione, mentre i dipendenti di Pam Panorama attendono sviluppi significativi dalle trattative in corso.
