Un dramma familiare ha scosso la comunità di Calimera, situata nella provincia di Lecce, il 19 novembre 2025. Le autorità stanno indagando su un possibile caso di omicidio-suicidio, a seguito del ritrovamento di un bambino di otto anni e della madre di 35 anni, il cui corpo è stato scoperto in mare.
Il ritrovamento dei corpi
Il pomeriggio di martedì 19 novembre, il padre del bambino ha allertato le forze dell’ordine dopo aver trovato il figlio privo di vita nella loro abitazione a Calimera. Le indagini sono state avviate immediatamente dai Carabinieri, che hanno riscontrato segni di una morte probabilmente traumatica sul corpo del piccolo. Nel frattempo, un sommozzatore ha recuperato il corpo della madre, identificata come N.M., nelle acque di Torre dell’Orso, a pochi chilometri di distanza. La scoperta ha gettato un’ombra di inquietudine su un evento già tragico, alimentando l’ipotesi di un gesto estremo da parte della madre.
Le reazioni della comunitÃ
La notizia ha suscitato un profondo cordoglio tra i residenti di Calimera. Il sindaco, Gianluca Tommasi, ha espresso il suo dolore attraverso un post su Facebook, descrivendo l’accaduto come un evento che ha segnato in modo indelebile la comunità . “Le ultime ore hanno profondamente sconvolto la nostra comunità ”, ha scritto il sindaco, sottolineando l’immensità del dolore causato dalla perdita di due vite in circostanze così tragiche. La società civile si è unita nel lutto, con molti cittadini che si sono detti colpiti dalla gravità della situazione.
Le indagini in corso
Le autorità competenti continuano a lavorare per chiarire i dettagli di questo dramma familiare. I Carabinieri stanno conducendo un’indagine approfondita per capire le dinamiche che hanno portato a questa tragedia. L’ipotesi di omicidio-suicidio è al centro delle indagini, ma gli inquirenti stanno anche valutando altri scenari. La situazione è delicata e richiede attenzione, poiché il benessere della comunità di Calimera è fortemente influenzato da eventi così gravi.
La vicenda ha messo in luce la necessità di supporto psicologico e servizi di assistenza per le famiglie in difficoltà . Le istituzioni locali sono chiamate a riflettere su come prevenire simili tragedie in futuro, promuovendo una rete di sostegno che possa intervenire prima che si raggiunga un punto di non ritorno. La comunità si stringe attorno ai familiari coinvolti, sperando che la verità emerga e che si possano trovare risposte a domande inquietanti.
