Il 19 novembre 2025 ha visto un acceso confronto tra i programmi televisivi italiani, con Rai1 che ha ottenuto la vittoria nella prima serata. La fiction “Il Commissario Ricciardi 3”, con protagonista Lino Guanciale, ha catturato l’attenzione di 3.261.000 spettatori, registrando un notevole 19% di share. Questo successo ha confermato la popolarità della serie tra il pubblico, consolidando la posizione di Rai1 come leader di ascolti.
Canale 5 e la notte del cuore
Canale 5 ha occupato il secondo posto con il programma “La Notte del Cuore”, che ha attratto 2.291.000 spettatori, corrispondenti a uno share del 15.7%. Questo risultato dimostra l’interesse del pubblico per il format, capace di coinvolgere un numero considerevole di telespettatori. La rete, pur non riuscendo a superare Rai1, ha mantenuto una performance solida, evidenziando la competitività della programmazione serale.
Altri programmi e la loro performance
La7 ha raggiunto il terzo posto con “DiMartedì”, che ha attirato 1.418.000 spettatori e uno share dell’8.7%. Questo programma continua a dimostrarsi una scelta valida per chi cerca informazione e approfondimento. Rai2 ha proposto “Belve” con Francesca Fagnani, conquistando 1.262.000 spettatori e uno share del 8.4%.
Italia1 ha trasmesso “Le Iene”, ottenendo 1.159.000 spettatori e uno share del 9.3%, mentre Rai3 con “Amore Criminale” ha registrato 702.000 spettatori e uno share del 4%. Rete4, infine, ha mandato in onda “È Sempre Cartabianca”, che ha raggiunto 483.000 spettatori e uno share del 3.7%.
Questi dati evidenziano il panorama variegato della televisione italiana, con una diversità di contenuti in grado di attrarre differenti segmenti di pubblico. La serata del 18 novembre ha dimostrato come le scelte dei telespettatori possano variare significativamente, influenzando il posizionamento delle varie reti.
