Roma, Bonaccorsi (Municipio I): “La sinergia pubblico-privato rende la città più attrattiva”

Franco Fogli

Novembre 18, 2025

Durante la celebrazione del primo anniversario del Flagship Store di Starbucks a Roma, il 18 novembre 2025, Lorenza Bonaccorsi, presidente del Municipio I di Roma Capitale, ha espresso l’importanza della collaborazione tra il settore pubblico e quello privato. L’evento ha avuto luogo nel cuore della capitale, un’area caratterizzata da una vivace attività commerciale e turistica.

Il ruolo del settore privato nel centro di roma

Nel suo intervento, Bonaccorsi ha sottolineato come la filosofia della sua amministrazione si basi sulla creazione di sinergie con gli investitori privati. “Il centro di Roma è il cuore nevralgico della città, con tutte le sue complessità”, ha affermato. Secondo la presidente, è fondamentale costruire collaborazioni che possano rendere la città sempre più attraente e decorosa. Ha evidenziato come la presenza di investitori privati sia cruciale per la vitalità e la qualità urbana del territorio.

Negli ultimi quattro anni, l’amministrazione ha lavorato per migliorare la cura del territorio, affrontando in particolare il problema dei rifiuti. “Oggi il centro di Roma è curato, nonostante la pressione enorme esercitata da turisti e residenti”, ha dichiarato Bonaccorsi, evidenziando i progressi fatti nel mantenimento di strade, piazze e palazzi.

Il giubileo e l’affluenza turistica del 2025

Lorenza Bonaccorsi ha anche fatto riferimento all’anno 2025, caratterizzato da un’affluenza straordinaria legata al Giubileo e a grandi eventi, che hanno rappresentato una sfida per la città. Tuttavia, l’amministrazione ha affrontato questa prova con risultati che considera soddisfacenti. “Abbiamo lavorato intensamente sulla manutenzione delle infrastrutture, mantenendo un dialogo aperto con gli investitori”, ha aggiunto.

Il dialogo tra pubblico e privato è visto come un elemento essenziale per garantire che Roma rimanga una città attrattiva. “Una città che funziona, che si presenta bene e che attrae investimenti è ciò che desideriamo”, ha affermato la presidente.

Il significato del flagship store di starbucks

Bonaccorsi ha anche sottolineato il valore simbolico del flagship store di Starbucks, che rappresenta una presenza internazionale nel cuore della capitale. Ha concluso il suo intervento evidenziando l’importanza del lavoro di squadra, affermando che “i numeri degli ultimi mesi, tra grandi eventi e flussi turistici, dimostrano che la città può crescere se pubblico e privato si muovono insieme”.

Il messaggio della presidente Bonaccorsi è chiaro: il futuro di Roma dipende dalla capacità di collaborare e di valorizzare le risorse disponibili, creando un ambiente favorevole per gli investimenti e migliorando la qualità della vita per tutti i cittadini.

×