Il 18 novembre 2025, Mariano Angelucci, presidente della Commissione turismo, moda e relazioni internazionali del Comune di Roma, ha partecipato alla celebrazione del primo anniversario del Flagship Store Starbucks situato in Piazza San Silvestro. Durante il suo intervento, Angelucci ha sottolineato l’importanza di questo negozio, definendolo “un luogo innovativo e un punto di attrazione turistica e sensoriale”. Il presidente ha messo in evidenza gli sforzi compiuti dalla Capitale negli ultimi quattro anni per rilanciare il settore turistico, con risultati che l’amministrazione considera molto positivi.
Investimenti nel settore turistico
Angelucci ha rivelato che nel 2025 Roma ha registrato ben 55 milioni di presenze, un traguardo che riflette gli investimenti strutturati e un’offerta culturale diversificata. La città ha visto un aumento di eventi musicali, opere, mostre d’arte e un’ampia valorizzazione delle sue bellezze storiche. “Questi risultati sono il frutto di una strategia mirata“, ha affermato Angelucci, evidenziando come l’amministrazione abbia lavorato per rendere Roma un centro attrattivo per turisti e visitatori.
Il presidente ha anche sottolineato l’importanza degli investimenti privati, affermando che la presenza di aziende internazionali come Starbucks è cruciale per il sostegno alla crescita economica. “Gli investimenti pubblici devono andare di pari passo con quelli privati. Solo così possiamo generare benessere e creare posti di lavoro, obiettivo centrale per questa amministrazione”, ha spiegato Angelucci.
Progetti futuri per Roma
Guardando al futuro, il presidente ha delineato le priorità della città per i prossimi anni, con particolare attenzione al settore della mobilità. “Roma investirà enormemente in trasporti e infrastrutture“, ha dichiarato, menzionando i progressi già realizzati nella pulizia della città e nella gestione dei rifiuti. Angelucci ha annunciato che a breve inizieranno i lavori per il termovalorizzatore, un passo importante per migliorare l’efficienza dei servizi.
Tra i progetti principali citati da Angelucci vi è la nuova stazione di Piazza Venezia della linea C della metropolitana, considerata fondamentale per collegare il centro della città alla Farnesina. Inoltre, sono previsti quattro nuovi tram che miglioreranno la vita quotidiana dei romani e l’esperienza dei turisti. “Migliorare la qualità della vita di chi abita Roma significa automaticamente migliorare la qualità dell’accoglienza”, ha concluso il presidente, sottolineando l’importanza di un sistema di trasporti interconnesso per il futuro della Capitale.
