Quirinale: “L’attacco al Colle è infondato e ridicolo, stupisce il sostegno di Bignami”

Marianna Ritini

Novembre 18, 2025

La Presidenza della Repubblica ha emesso una nota ufficiale in risposta a un articolo pubblicato il 18 novembre 2025 dal quotidiano ‘La Verità’, che ha suscitato un acceso dibattito politico. Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, aveva richiesto smentite riguardo a presunti attacchi alla Presidenza, ma il direttore del giornale, Maurizio Belpietro, ha ribadito la veridicità delle sue affermazioni, definendo ridicolo il tentativo di silenziare tali dichiarazioni.

La nota del Quirinale

Il Quirinale ha espresso il proprio stupore per le affermazioni di Bignami, sottolineando che il capogruppo del partito di maggioranza sembra credere a un attacco orchestrato contro la Presidenza. La nota ufficiale ha evidenziato che tali affermazioni hanno travalicato il limite del ridicolo, in quanto si riferiscono a dichiarazioni di consiglieri del Quirinale che, secondo Bignami, avrebbero auspicato iniziative contro il governo di Giorgia Meloni e il centrodestra. La Presidenza ha definito queste insinuazioni come un “ennesimo attacco” infondato e privo di sostanza.

Il contenuto dell’articolo di ‘La Verità’

Il quotidiano ‘La Verità’ ha parlato di presunti piani volti a ostacolare non solo una vittoria di Giorgia Meloni, ma anche a influenzare la scelta del successore di Sergio Mattarella nella prossima legislatura. Secondo l’articolo, si starebbe ipotizzando la creazione di una “grande lista civica nazionale”, simile all’Ulivo, per unire forze centriste e sottrarre consensi alla Meloni. Belpietro ha anche citato Francesco Saverio Garofani, consigliere di Mattarella, il quale avrebbe espresso preoccupazione per la mancanza di un candidato in grado di sfidare il centrodestra, suggerendo che un evento scatenante potrebbe essere necessario.

La reazione di Bignami

In merito all’articolo di Belpietro, Galeazzo Bignami ha dichiarato che ci si aspetta una smentita immediata per mantenere il rispetto dovuto al ruolo della Presidenza. Ha chiarito che non ha mai richiesto una smentita da parte del Quirinale, ma piuttosto da Garofani, il quale è citato nell’articolo. La sua posizione è stata che le affermazioni attribuite ai consiglieri del Quirinale necessitano di chiarimenti, e ha ribadito che la sua richiesta era rivolta a chi ha rilasciato tali dichiarazioni.

La posizione di Belpietro

Maurizio Belpietro ha risposto alla nota del Quirinale confermando la veridicità delle informazioni pubblicate. Ha descritto come ridicolo il tentativo di silenziare le dichiarazioni di un consigliere della Presidenza, sostenendo che le sue affermazioni sono state riportate correttamente e che non c’è nulla di scandaloso nel sollevare tali questioni. Il direttore di ‘La Verità’ ha quindi ribadito la necessità di affrontare le dichiarazioni inquietanti e ha invitato a un confronto aperto sulle tematiche sollevate.

La situazione rimane tesa, con il Quirinale che continua a difendere la propria integrità e i rappresentanti politici che si confrontano su accuse e smentite, mentre l’attenzione del pubblico è rivolta agli sviluppi futuri di questa controversia.

×