Milano-Cortina: Airbnb presenta le nuove Esperienze con atleti olimpici e paralimpici

Franco Fogli

Novembre 18, 2025

Airbnb ha lanciato un’iniziativa unica che offre la possibilità di vivere esperienze esclusive insieme a 26 atleti olimpici e paralimpici in vista dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. A partire da oggi, gli utenti della piattaforma possono prenotare attività che coinvolgono campioni provenienti da sette nazioni e quindici discipline, per un totale di 67 medaglie conquistate. Tra questi, figurano anche undici atleti italiani.

Attività esclusive con atleti di fama mondiale

Le proposte di Airbnb includono una varietà di esperienze, dalle sessioni di cucina valtellinese con la campionessa Deborah Compagnoni al relax in spa con Dorothea Wierer. Gli appassionati di sport avranno l’opportunità di allenarsi con Jacopo Luchini e di vivere momenti emozionanti sul ghiaccio con icone come Arianna Fontana e Carolina Kostner. Alcune esperienze permetteranno di assistere a gare emblematiche accanto a leggende internazionali. Ad esempio, i partecipanti potranno vivere l’emozione delle finali di pattinaggio artistico con Nathan Chen o seguire la discesa libera femminile con Tessa Worley. Inoltre, sarà possibile assistere alla finale olimpica di hockey maschile insieme alla canadese Natalie Spooner.

Le esperienze, disponibili al costo di 26 euro a persona, possono essere prenotate su airbnb.com/milanocortina2026 e dureranno fino a marzo 2026.

Dettagli delle esperienze offerte

Una delle esperienze più attese è quella con Deborah Compagnoni, che si svolgerà il 20 febbraio 2026 a Milano. Durante questa giornata, gli ospiti potranno scoprire la cucina valtellinese e preparare piatti tipici, esplorando i legami tra sport, benessere e convivialità. L’evento culminerà in un pranzo conviviale, un’opportunità per conoscere la campionessa al di fuori delle piste.

Il giorno dell’8 marzo 2026, gli ospiti potranno godere di una giornata di relax con Dorothea Wierer, che li accoglierà in una spa milanese. Questo incontro sarà dedicato al benessere fisico e mentale, con momenti di riflessione su come affrontare la pressione e le aspettative nel mondo dello sport.

Per gli appassionati di curling, Amos Mosaner offrirà un’esperienza unica il 13 e 14 marzo 2026 a Cortina, dove condividerà tattiche e storie legate a questa disciplina. Gli ospiti potranno immergersi nell’atmosfera delle Paralimpiadi e comprendere il valore dello sport inclusivo.

Incontri indimenticabili nel mondo dello sport

Francesca Bettrone guiderà gli ospiti alla scoperta del pattinaggio di velocità e dello short track durante le gare olimpiche, il 12, 14, 15, 18 e 20 febbraio 2026 a Milano. Con la sua esperienza, offrirà un punto di vista privilegiato sulle strategie e le dynamics di gara.

Arianna Fontana, l’atleta olimpica più decorata della storia, offrirà una sessione di pattinaggio il 7 marzo 2026 al PalaSesto di Milano. Gli ospiti vivranno l’emozione dello short track, scoprendo le tecniche e le sfide che hanno caratterizzato la carriera di Fontana.

Infine, l’esperienza con Carolina Kostner, prevista per il 6 marzo 2026, permetterà agli ospiti di entrare nel mondo del pattinaggio artistico. Attraverso passi e rotazioni, Kostner condividerà la sua visione e le sue esperienze, ispirando i partecipanti a trovare armonia sul ghiaccio.

Andrea Macrì, atleta paralimpico, condurrà un’esperienza di para ice hockey il 20 e 21 febbraio 2026 a Cortina, mostrando come questo sport rappresenti strategia e resilienza. Gli ospiti potranno apprendere le tecniche fondamentali e scoprire la storia di un atleta che ha trasformato una sfida personale in una straordinaria carriera.

×