Jannik Sinner: tra riconoscimenti, investimenti e sponsor cresce il suo patrimonio

Franco Fogli

Novembre 18, 2025

Il tennista italiano Jannik Sinner ha recentemente raggiunto un traguardo straordinario, incassando oltre cinque milioni di euro grazie alla sua vittoria alle Finals di Torino. Questo evento, che si è svolto il 18 novembre 2025, ha visto Sinner trionfare contro il campione spagnolo Carlos Alcaraz, conquistando così il premio più elevato mai assegnato nella storia dell’ATP, pari a 5,07 milioni di euro. Oltre ai guadagni derivanti dalle competizioni, Sinner ha accumulato un patrimonio significativo, che attualmente ammonta a 17 milioni di euro, frutto di tornei e cachet per esibizioni, tra cui il prestigioso Six Kings Slam.

Investimenti immobiliari a Milano e Montecarlo

Recentemente, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Jannik Sinner ha fatto un notevole passo nel settore degli investimenti immobiliari. Il tennista ha acquistato due appartamenti a Milano, situati all’interno di Casa Barelli, nella rinomata area di San Babila. Gli immobili, con superfici di 289 e 403 metri quadrati, sono stati acquistati per un importo complessivo superiore a 6,5 milioni di euro. Questo investimento a Milano rappresenta solo una parte del patrimonio dell’atleta, attualmente secondo nella classifica mondiale.

Parallelamente, Sinner ha anche investito a Montecarlo, dove ha stabilito la sua residenza. Qui ha fondato il marchio ‘Foxera’, gestito dal manager Alex Vittur, e la società ‘Wooly Lemon’, dedicata alla gestione dei diritti d’immagine e dei contratti pubblicitari del tennista. La crescente domanda di Sinner come testimonial per vari marchi ha contribuito a incrementare ulteriormente il suo reddito.

Oggi Sinner è presente in numerose campagne pubblicitarie e partecipa come ospite d’onore a eventi di alto profilo. Tra i suoi sponsor figurano marchi prestigiosi come Gucci e Nike, con cui ha stipulato un contratto del valore di circa 15 milioni di euro all’anno. Inoltre, il tennista è spesso protagonista di spot pubblicitari per Fastweb e Lavazza, che sponsorizzano vari tornei, comprese le ATP Finals. Sinner ha anche firmato accordi con Intesa Sanpaolo, De Cecco, Enervit, Alfa Romeo, Parmigiano Reggiano, Technogym, L’Oreal e Pigna, quest’ultima ha lanciato una linea di prodotti scolastici ispirati al giovane atleta.

Le sue scelte imprenditoriali e di investimento riflettono non solo il suo successo sportivo, ma anche una visione strategica per il futuro, rendendolo uno dei tennisti più influenti e benestanti del panorama attuale.

×