Il tema dell’assicurazione sanitaria integrativa sta guadagnando terreno tra le forme di welfare più richieste dai lavoratori. Paola Aragno, vicepresidente di Eikon Strategic Consulting Italia, ha evidenziato l’importanza di stabilità e continuità nei percorsi di cura durante la presentazione della ricerca ‘Salute, benessere e sostenibilità’. Questo evento si è svolto oggi, 18 ottobre 2025, presso Palazzo dell’Informazione a Roma, in occasione dell’apertura della Social Sustainability Week.
Il dialogo tra pubblico e privato
Aragno ha chiarito che non si tratta di un conflitto tra pubblico e privato, ma di un dialogo sulla sostenibilità nella tutela della salute. Le aziende hanno un ruolo cruciale in questo contesto, poiché possono contribuire attivamente alla creazione di un welfare a più livelli. In questo modello, il servizio sanitario rimane universale, ma viene potenziato dalla partecipazione delle imprese, le quali diventano parte integrante di una rete di protezione per i lavoratori.
La ricerca di Eikon
La ricerca presentata da Eikon mette in luce come i dipendenti cerchino supporto e sicurezza nei loro percorsi di cura, evidenziando la necessità di un approccio collaborativo tra il settore pubblico e quello privato. Le aziende, secondo Aragno, possono svolgere un ruolo fondamentale nel garantire che i lavoratori abbiano accesso a servizi sanitari di qualità, contribuendo così a un benessere collettivo e a una maggiore sostenibilità del sistema sanitario.
