Volvo Island: l’insolita isola che ospita una Volvo S80 da oltre dieci anni

Lorenzo Di Bari

Novembre 17, 2025

Nel cuore dell’Illinois, precisamente in una vecchia miniera a cielo aperto, si trova un luogo singolare che ha catturato l’attenzione di molti: Volvo Island. Questa piccola isola artificiale è nota per ospitare una Volvo S80 del 2001, lasciata lì dal 2012. L’auto, visibile su Google Maps e Street View, appare in condizioni dignitose, senza segni di danni causati dall’acqua, rendendola un’attrazione curiosa per gli appassionati di automobili e per i semplici curiosi.

Origini dell’isola e della volvo s80

Volvo Island non è il risultato di un progetto turistico, ma piuttosto di un’idea originale di Scott Mann, un meccanico di Ottawa, nella contea di LaSalle. Quando la miniera fu abbandonata, il sito si trasformò in un lago artificiale. Mann, approfittando di una lingua di terra emersa, decise di portare la sua Volvo S80 sul posto utilizzando un carro attrezzi. Con l’ausilio di un escavatore, rimosse la terra circostante, creando così l’isola che oggi ospita l’auto.

Inizialmente, Mann aveva pensato di organizzare un contest per far indovinare come l’auto fosse finita lì, ma abbandonò l’idea per motivi di sicurezza, poiché il lago raggiunge profondità di circa 12 metri, rendendo pericoloso il nuoto.

Da curiosità a fenomeno virale

Nel 2015, l’isola e la sua auto furono immortalate da Google Street View, portando la storia a un pubblico globale. Con il passare del tempo, Volvo Island è diventata una sorta di attrazione digitale, segnata su Google Maps come luogo di interesse. Le recensioni, spesso ironiche e divertenti, hanno contribuito a far crescere la sua fama.

Nonostante il trascorrere degli anni, la Volvo S80 sembra resistere alle intemperie. Le immagini su Street View mostrano che l’auto è ancora lì, esposta agli agenti atmosferici, ma sorprendentemente intatta. Scott Mann ha considerato l’idea di proteggere la carrozzeria o di utilizzare l’isola come spazio pubblicitario, ma ha scelto di mantenere tutto com’è, preservando l’autenticità della sua creazione.

Oggi, Volvo Island continua a essere un punto di attrazione per curiosi, appassionati di automobili e utenti di Google Maps, che la visitano virtualmente o la segnalano durante le loro escursioni. La storia di questa isola e della sua auto rimane un esempio di come un’idea bizzarra possa trasformarsi in un fenomeno virale, attirando l’attenzione di un pubblico sempre più vasto.

×