Sinner, il coach Vagnozzi: “Insieme a Cahill per potenziare il gioco di Jannik”

Franco Fogli

Novembre 17, 2025

L’allenatore di Jannik Sinner, Simone Vagnozzi, ha rilasciato dichiarazioni significative in conferenza stampa il 17 novembre 2025, subito dopo il trionfo del tennista italiano alle ATP Finals. Vagnozzi ha espresso entusiasmo per il futuro, guardando già al 2026 e sottolineando l’importanza di ripartire con una nuova mentalità. Il coach ha evidenziato come la squadra si concentri su ciò che può essere controllato, in particolare l’allenamento e la preparazione di Sinner, per migliorare ulteriormente il suo gioco.

Il futuro di Jannik Sinner

Durante l’incontro con i giornalisti, Vagnozzi ha dichiarato: “Ripartire da zero l’anno prossimo sarà un’opportunità. Abbiamo già iniziato a lavorare e non ci soffermiamo su quanto accaduto in passato. Abbiamo dimostrato di essere capaci di affrontare le difficoltà, concentrandoci sulla nostra prestazione in campo”. L’allenatore ha aggiunto che il suo obiettivo è costruire un giocatore migliore, ampliando le capacità di Sinner per renderlo sempre più competitivo. Questo approccio proattivo è fondamentale per affrontare le sfide future nel circuito professionistico.

I miglioramenti di Sinner nel 2025

Vagnozzi ha anche analizzato la stagione di Sinner, evidenziando momenti chiave come il successo all’Australian Open e la vittoria a Wimbledon. Ha notato che la vittoria a Wimbledon, pur essendo un sogno realizzato, potrebbe aver influito sulla preparazione per gli US Open, dove Sinner ha subito una sconfitta contro Carlos Alcaraz. Tuttavia, il coach ha sottolineato che il trionfo alle ATP Finals a Torino segna un finale di stagione positivo e soddisfacente.

Darren Cahill, presente alla conferenza, ha aggiunto ulteriori dettagli sui progressi di Sinner, in particolare sul primo colpo di scambio. Cahill ha affermato: “Il primo colpo è cruciale nel tennis moderno, e con Simone abbiamo lavorato intensamente su questo aspetto. Jannik ha migliorato la precisione del suo servizio, rendendolo più efficace nei momenti decisivi”. L’allenatore ha anche confermato che la preparazione di Sinner per la prossima stagione si svolgerà tra Dubai e Monte Carlo, due location strategiche per affinare le sue abilità.

Riflessioni sui progressi di Sinner

Il lavoro svolto da Vagnozzi e Cahill ha già portato a risultati tangibili, ma entrambi gli allenatori sono convinti che ci sia ancora molto potenziale da esplorare nel gioco di Sinner. Con un approccio mirato e una preparazione adeguata, l’azzurro potrebbe continuare a scalare le classifiche e a competere ai massimi livelli nel tennis mondiale. La prossima stagione si preannuncia entusiasmante per Sinner, che avrà l’opportunità di mostrare i frutti del lavoro svolto e di affrontare nuove sfide nel circuito ATP.

×