Nigeria eliminata dai Mondiali, il ct accusa il Congo di pratiche occulte

Franco Fogli

Novembre 17, 2025

La nazionale di calcio della Nigeria ha subito una cocente eliminazione, perdendo ai calci di rigore contro la Repubblica Democratica del Congo. Questo evento ha avuto luogo il 17 novembre 2025 e ha segnato un momento cruciale per la squadra nigeriana, che ha visto sfumare la possibilità di qualificarsi per i prossimi Mondiali del 2026, che si svolgeranno negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.

Le accuse di voodoo del ct nigeriano

Éric Chelle, il commissario tecnico della Nigeria, ha sollevato polemiche dopo la sconfitta, accusando la squadra avversaria di aver praticato rituali di voodoo durante i tiri di rigore. “Durante tutte le decisioni sui rigori, un ragazzo del Congo ha fatto un po’ di voodoo ogni volta. Ecco perché ero un po’ nervoso”, ha dichiarato Chelle ai giornalisti, cercando di spiegare le tensioni che si sono create tra il suo staff e quello della Repubblica Democratica del Congo.

Alla richiesta di chiarimenti riguardo a cosa avesse osservato, Chelle ha mimato un gesto con il braccio destro, ma non ha fornito dettagli chiari. “Qualcosa del genere”, ha affermato, senza specificare se si trattasse di acqua o di altro. Queste affermazioni hanno suscitato incredulità e polemiche nel mondo del calcio.

Il match e le sue conseguenze

La partita, che si è conclusa con un pareggio di 1-1, ha visto la Repubblica Democratica del Congo prevalere 4-3 ai calci di rigore. Questo risultato ha garantito alla squadra congolese un posto negli spareggi interconfederali per i Mondiali del 2026, mentre la Nigeria, nonostante il suo prestigio e la presenza di giocatori di talento come Victor Osimhen, si trova ora a dover affrontare un’ulteriore esclusione dalla competizione mondiale.

La sconfitta è ancor più amara considerando che la Repubblica Democratica del Congo occupa una posizione 19 posti più in basso nella classifica FIFA rispetto alla Nigeria. Gli spareggi interconfederali si svolgeranno nel mese di marzo, e il sorteggio è previsto per giovedì. La Nigeria, una delle nazionali più storicamente significative del continente africano, continua a subire delusioni, alimentando interrogativi sul futuro della squadra.

Il contesto delle qualificazioni mondiali

Il percorso verso il Mondiale del 2026 è stato caratterizzato da sfide e sorprese per molte nazionali. La Nigeria, dopo aver accumulato una storia di partecipazioni ai tornei mondiali, si trova ora in una situazione difficile. La mancata qualificazione potrebbe avere ripercussioni significative sullo sviluppo del calcio nel paese e sull’immagine della nazionale, che ha sempre rappresentato un simbolo di orgoglio per i tifosi.

Le prossime settimane saranno cruciali per il futuro della Nigeria nel calcio internazionale. Con il sorteggio degli spareggi in arrivo e la possibilità di affrontare squadre di altre confederazioni, la nazionale dovrà riorganizzarsi e trovare nuove strategie per tornare a competere ai massimi livelli. La pressione è alta e le aspettative dei tifosi sono enormi, rendendo ogni decisione e preparazione fondamentale per il riscatto della squadra.

×