Lega del Filo d’Oro: i familiari riconoscono il valore dei volontari nel supporto umano

Franco Fogli

Novembre 17, 2025

Il 17 novembre 2025, Daniele Orlandini, presidente del Comitato dei familiari della Lega del Filo d’Oro, ha condiviso importanti riflessioni sul valore del volontariato durante il 12° Forum nazionale dei volontari, che si è svolto a Pisa dal 14 al 16 novembre. Questo evento ha visto la partecipazione di quasi 300 volontari, uniti dall’impegno di supportare le persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale.

Orlandini ha sottolineato come il volontariato non debba essere visto come un semplice atto di sacrificio, ma piuttosto come una scelta consapevole e profonda. “I volontari rappresentano un supporto concreto e umano”, ha affermato, evidenziando l’importanza delle relazioni che si creano attraverso queste esperienze. I volontari non offrono solo assistenza pratica, ma diventano veri e propri compagni di viaggio per le famiglie, contribuendo a creare momenti di serenità e a far sentire le persone parte di una comunità.

Il forum nazionale dei volontari

Il Forum nazionale dei volontari è un’importante iniziativa della Lega del Filo d’Oro, progettata per riunire coloro che dedicano il loro tempo e le loro energie a supportare le persone in difficoltà. Durante l’evento, si sono svolti incontri e discussioni che hanno messo in luce le esperienze e le storie di vita dei volontari. Questi momenti di confronto sono stati fondamentali per promuovere la missione della Fondazione, che si propone di facilitare l’inclusione sociale delle persone sordocieche.

Le testimonianze dei partecipanti hanno arricchito il dibattito, portando alla luce l’impatto positivo che il volontariato ha non solo sulle persone assistite, ma anche sui volontari stessi. La condivisione di esperienze ha reso evidente come il volontariato possa trasformarsi in un’opportunità per crescere e svilupparsi personalmente.

Le parole di Arianna Verlich

Tra le voci significative emerse durante il Forum, quella di Arianna Verlich, volontaria dal 2019 presso la sede di Padova, ha colpito particolarmente. Arianna ha spiegato come la Lega del Filo d’Oro le abbia insegnato l’importanza di “essere” prima di “fare”. Ha descritto il volontariato come una scelta interiore che arricchisce non solo chi riceve supporto, ma anche chi lo offre. “Ogni volta che entro in relazione con qualcuno, i suoi sogni diventano un po’ anche i miei”, ha dichiarato, evidenziando il legame profondo che si crea tra volontari e persone assistite.

Questo scambio reciproco di esperienze e sogni, secondo Arianna, permette di ritrovare una parte di sé mentre si cura l’altro. Le sue parole hanno risuonato tra i presenti, sottolineando il potere del volontariato di creare legami significativi e di promuovere una cultura di inclusione e solidarietà.

Il Forum nazionale dei volontari della Lega del Filo d’Oro si è confermato come un’importante piattaforma per valorizzare il lavoro dei volontari e per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del supporto alle persone con disabilità.

×