Bartoli (Lega filo d’oro): “I volontari collegano le persone sordocieche alla società”

Franco Fogli

Novembre 17, 2025

Si è recentemente conclusa la dodicesima edizione del Forum Nazionale dei Volontari della Lega del Filo d’Oro, tenutasi il 17 novembre 2025, un evento che ha visto la partecipazione di oltre 200 volontari provenienti da ogni parte d’Italia. Il presidente dell’ente, Rossano Bartoli, ha evidenziato l’importanza cruciale del volontariato, affermando che i volontari rappresentano una risorsa irrinunciabile per l’organizzazione sin dalla sua fondazione. Bartoli ha sottolineato come questi individui incarnino i valori fondamentali di solidarietà, gratuità e partecipazione, fungendo da guide e punti di riferimento affettivi per le persone sordocieche, aiutandole a interagire con il mondo esterno.

Il valore del volontariato nella Lega del filo d’oro

Durante il forum, Rossano Bartoli ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto dai volontari, definendoli “una componente fondamentale” della Lega del Filo d’Oro. Ha affermato che il loro impegno non solo arricchisce le vite di coloro che assistono, ma contribuisce anche a cambiare la prospettiva di chi vive questa esperienza. Bartoli ha raccontato come la storia dell’ente sia iniziata con il sogno di una donna sordocieca e un piccolo gruppo di volontari, un sogno che continua a prosperare grazie all’impegno di chi dedica il proprio tempo.

Il presidente ha messo in evidenza che il volontariato non è solo un atto di generosità, ma anche un’opportunità di crescita personale e comunitaria. La partecipazione attiva in questo tipo di iniziative permette ai volontari di sviluppare competenze e costruire relazioni significative, creando una rete di supporto che va oltre il semplice aiuto. Questo forum ha rappresentato un’importante occasione per riflettere su questi valori e per celebrare l’impatto positivo che i volontari hanno nella vita delle persone sordocieche.

Un evento di grande partecipazione

La dodicesima edizione del Forum Nazionale ha segnato un record di partecipazione, con quasi 300 persone presenti. Questo afflusso di partecipanti ha reso l’evento il più frequentato di sempre. Bartoli ha commentato con entusiasmo la presenza dei volontari, affermando che vedere così tante persone unite per una causa comune è motivo di grande orgoglio. Ha ribadito che il loro impegno non solo celebra la storia dell’ente, ma rappresenta anche una fonte di ispirazione per il futuro.

Il presidente ha concluso il suo intervento sottolineando come diventare volontario della Lega del Filo d’Oro lasci un segno profondo. Attraverso il loro operato, i volontari contribuiscono a mantenere vivo il sogno che ha dato origine all’organizzazione, generando cambiamenti significativi e nuove opportunità per le persone sordocieche. Questo forum ha, quindi, non solo celebrato il passato, ma ha anche tracciato una strada per il futuro, incoraggiando sempre più persone a unirsi a questa nobile causa.

×