Sinner: “Pensare al Grande Slam è errato, il tennis richiede un’altra mentalità”

Marianna Ritini

Novembre 16, 2025

Il campione italiano ha rilasciato alcune dichiarazioni significative dopo la vittoria alle ATP Finals, dove ha affrontato e battuto il suo avversario spagnolo Carlos Alcaraz. L’evento, che si è svolto a Torino, ha visto Jannik Sinner emergere come uno dei protagonisti del tennis mondiale, portando a casa un trionfo che lo proietta verso nuove sfide.

Le parole di Sinner sulla vittoria

Il 16 novembre 2025, durante una conferenza stampa, Jannik Sinner ha parlato della sua recente vittoria, sottolineando l’importanza di mantenere un approccio umile e concentrato. “Grande Slam? Penso sia sbagliato solo pensarci. Ovviamente, le motivazioni sono ora per vincere in Australia, ma si va sempre giorno dopo giorno”, ha dichiarato il tennista. Sinner ha evidenziato come sia fondamentale non farsi prendere dalla pressione di obiettivi a lungo termine, ma piuttosto concentrarsi sul presente e sulle prossime competizioni.

Il giovane atleta ha spiegato che il tennis, pur essendo uno sport competitivo, deve rimanere un gioco divertente. “Nel tennis si parla tanto di vincere e perdere, ma alla fine è anche un gioco e cerchiamo di divertirci”, ha affermato. Sinner ha rimarcato la sua intenzione di dare il massimo in ogni torneo, senza farsi condizionare dai risultati, e ha espresso la volontà di affrontare ogni sfida con la giusta mentalità.

La Coppa Davis e le sfide future

In merito alla Coppa Davis, Jannik Sinner ha dichiarato che la seguirà da lontano, poiché ha avuto una settimana intensa e piena di impegni. “Ho avuto tanto da fare questa settimana. Questi giorni sono stati molto impegnativi, anche fuori dal campo”, ha commentato. La sua attenzione rimane focalizzata sulle prossime competizioni, in particolare sul torneo australiano, dove spera di continuare a esprimere il suo miglior tennis.

Sinner ha anche riflettuto sul momento cruciale della sua vittoria alle ATP Finals, evidenziando come un errore avrebbe potuto cambiare l’esito della partita. “Se sbagliavo si poteva andare al tie-break, lì sarebbe cambiato tutto. Ho provato un po’ di sollievo, sì, lì la stagione è finita ed è stato emozionante”, ha spiegato.

La rivalità con Alcaraz

Sinner ha dedicato alcune parole alla sua crescente rivalità con Carlos Alcaraz, un tema che ha suscitato l’interesse del pubblico presente a Torino. “Non possiamo comparare calcio e tennis, sono sport completamente diversi. Io ho giocato in casa e il pubblico è stato dalla mia parte, è giusto, ma ha capito il rispetto e la rivalità che c’è con Carlos. C’era una bella atmosfera”, ha concluso Sinner, sottolineando l’importanza del rispetto reciproco tra atleti e l’energia positiva che si crea durante le competizioni.

Con la stagione che si avvia verso nuove sfide, Jannik Sinner si prepara a mantenere alta la concentrazione e a continuare a scrivere la sua storia nel mondo del tennis.

×