Piogge abbondanti al Centro-Nord e calo delle temperature da lunedì: le previsioni

Franco Fogli

Novembre 16, 2025

Il meteorologo Mattia Gussoni ha fornito aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche in Italia, evidenziando un imminente cambiamento climatico a partire da domani, 17 novembre 2025. In particolare, l’arco alpino sarà interessato da un ritorno della neve, mentre al Sud e nelle Isole si continuerà a godere di giornate soleggiate con temperature che supereranno i 24-25 gradi, specialmente in Sicilia.

Maltempo in arrivo al centro-nord

Oggi, domenica 16 novembre, il Centro-Nord dell’Italia si prepara a un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Mattia Gussoni, intervistato da Adnkronos, ha avvertito che le piogge intense colpiranno soprattutto il Nord, con particolare attenzione alla Liguria, dove si prevedono veri e propri nubifragi. Il meteorologo ha sottolineato che già nelle prossime ore si avvertiranno i primi effetti di questa perturbazione, con piogge che si intensificheranno nel corso della giornata.

Inoltre, le previsioni indicano che le precipitazioni si sposteranno verso la Toscana, mentre il Sud e le Isole continueranno a godere di un clima favorevole. Le temperature in Sicilia rimarranno elevate, contribuendo a un contrasto netto con le condizioni meteorologiche avverse che si registreranno al Centro-Nord.

Neve in arrivo sulle alpi

Un aspetto significativo delle previsioni meteo è il ritorno della neve sull’arco alpino. Mattia Gussoni ha chiarito che la neve cadrà a quote alte, intorno ai 1800-1900 metri. Questo evento rappresenta un cambio di scenario rispetto alle temperature più miti che hanno caratterizzato le ultime settimane. Gli amanti della montagna e degli sport invernali possono quindi attendere con interesse l’arrivo della neve, che potrebbe portare a condizioni ideali per le attività invernali.

Prospettive per la settimana

Con l’inizio della nuova settimana, il maltempo si prevede si sposterà verso il Centrosud. Al Nord, invece, si assisterà a un miglioramento delle condizioni meteorologiche, con un abbassamento delle temperature che porterà i valori notturni a sfiorare lo zero. Questo cambiamento climatico richiederà un’attenzione particolare da parte dei cittadini, poiché le temperature rigide possono influenzare la vita quotidiana e le attività all’aperto.

In sintesi, l’Italia si prepara a una settimana di transizione climatica, con un contrasto netto tra le condizioni del Nord e quelle del Sud del Paese. Gli esperti continueranno a monitorare la situazione per fornire aggiornamenti tempestivi sulla situazione meteorologica.

×