Furto nell’abitazione di un dirigente sportivo: arrestato un calciatore rivale

Lorenzo Di Bari

Novembre 16, 2025

Un episodio di furto ha scosso la comunità di Forio d’Ischia, nel napoletano, dove un dirigente sportivo ha sporto denuncia contro un giovane calciatore. Il fatto è avvenuto in un contesto di rivalità sportiva, poiché il presunto ladro è tesserato con la squadra avversaria, il Lacco Ameno. Questo particolare episodio si è svolto interamente sull’isola d’Ischia.

Il furto e la denuncia

I carabinieri della stazione di Forio d’Ischia sono intervenuti dopo che il dirigente sportivo dell’A.S.D. Real Forio ha presentato una denuncia per **furto** in **abitazione**. L’episodio ha avuto luogo nei giorni scorsi, quando il dirigente ha scoperto che erano stati sottratti dalla sua casa ben 2.000 euro in contanti. Le indagini hanno preso il via immediatamente, con gli investigatori che hanno esaminato le registrazioni delle **telecamere** di **videosorveglianza** poste nei dintorni dell’abitazione. Grazie a queste immagini, è stato possibile identificare un **sospetto**.

Identificazione e arresto del sospetto

Dopo aver visionato i filmati, i carabinieri sono riusciti a riconoscere il possibile autore del **furto**, un giovane di 21 anni che milita nella squadra del **Lacco Ameno**. Il ragazzo è stato rintracciato dai militari in località **Chiaia**, sempre a Forio d’Ischia. Al momento del fermo, il giovane indossava gli stessi abiti utilizzati durante il **furto**. Inoltre, aveva con sé una busta contenente alcuni capi di **abbigliamento** appena acquistati, il che ha ulteriormente sollevato **sospetti** sulla sua condotta.

Conseguenze legali e restituzione del denaro

Durante il controllo, i carabinieri hanno trovato nelle tasche del calciatore anche una somma di 1.400 euro in contanti, che si presume possa essere parte del **bottino** del **furto**. Il giovane è stato denunciato a piede libero e, in seguito alle procedure legali, il denaro rubato sarà restituito al legittimo proprietario. Questo episodio ha sollevato interrogativi sulla **sicurezza** nell’isola e ha messo in luce le **tensioni** che possono sorgere anche al di fuori del campo di gioco tra le diverse squadre **dilettantistiche**. Le autorità locali continueranno a monitorare la situazione per garantire la **sicurezza** dei cittadini e dei dirigenti sportivi.

×