Ballando con le stelle: il samba di D’Urso delude, Lucarelli lo definisce “un mappazzone”

Lorenzo Di Bari

Novembre 16, 2025

Il 16 novembre 2025, durante una delle puntate di “Ballando con le stelle”, si è verificato un acceso confronto tra la giurata Selvaggia Lucarelli e la concorrente Barbara D’Urso. L’esibizione di D’Urso, accompagnata dal maestro Pasquale La Rocca, ha suscitato reazioni contrastanti, nonostante l’applauso caloroso del pubblico presente in studio.

La critica di Selvaggia Lucarelli

Selvaggia Lucarelli ha espresso il suo giudizio sull’esibizione, definendola un vero e proprio “mappazzone“. La giurata ha sottolineato come, nonostante l’energia e l’impegno della concorrente, la samba non fosse all’altezza delle aspettative. “Se non sapevo che era samba, avrei fatto fatica a distinguerlo”, ha affermato Lucarelli, evidenziando la mancanza di originalità e freschezza nella performance. La giuria, composta anche da Guillermo Mariotto, ha condiviso opinioni simili, con Mariotto che ha commentato: “La rumba flamenca… a me proprio non piace, mondi totalmente distanti da me”. Il suo commento ha puntato il dito contro il maestro Pasquale, suggerendo che i balli proposti quest’anno non lo abbiano convinto.

L’interazione tra Lucarelli e D’Urso ha preso una piega interessante quando la giurata ha osservato che la concorrente non la guardava mentre parlava. “Non bisogna per forza mettersi sul piede di guerra… diventa davvero difficile”, ha aggiunto Lucarelli, insinuando che ci fosse una mancanza di comunicazione tra loro. D’Urso ha risposto prontamente, affermando che stava semplicemente seguendo il maestro e che ora si sarebbe concentrata su di lei.

Le reazioni del pubblico e della giuria

L’esibizione di Barbara D’Urso ha generato una forte reazione tra il pubblico e i membri della giuria. Nonostante le critiche, il pubblico ha mostrato il proprio sostegno applaudendo calorosamente. Tuttavia, la giuria, composta da nomi noti dello spettacolo, ha mantenuto un atteggiamento critico. Lucarelli ha insistito sul fatto che, pur riconoscendo il talento di D’Urso e La Rocca, la performance non fosse riuscita a colpire nel segno.

Le parole di Lucarelli hanno messo in evidenza una questione più ampia riguardo alla ricerca di autenticità nelle esibizioni. La giuria, con il suo ruolo di valutazione, si trova spesso a dover bilanciare l’apprezzamento per l’impegno dei concorrenti con la necessità di esprimere opinioni oneste e costruttive. Ogni settimana, le esibizioni vengono messe a confronto, e i giudizi possono influenzare non solo il percorso dei concorrenti, ma anche la percezione del pubblico nei loro confronti.

La tensione tra le aspettative della giuria e le performance dei concorrenti è un elemento ricorrente nel programma, e la puntata del 16 novembre non ha fatto eccezione. La sfida di mantenere alto il livello delle esibizioni continua a rappresentare una pressione sia per i ballerini che per i loro maestri, un aspetto che rende il format sempre avvincente e ricco di sorprese.

×