Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che intraprenderà un’azione legale contro la BBC per il modo in cui è stato modificato il suo discorso trasmesso dal programma ‘Panorama’. La notizia è stata diffusa il 15 novembre 2025, durante una conferenza stampa a bordo dell’Air Force One, dove Trump ha dichiarato: “Hanno barato. Se non lo faccio, non posso impedire che accada di nuovo”.
Il contesto dell’azione legale
L’azione legale annunciata da Trump si inserisce in un contesto di tensione tra il presidente e i media. La BBC ha recentemente riconosciuto che la modifica effettuata sul discorso del 6 gennaio 2021 ha dato un’impressione errata, suggerendo che Trump avesse incitato a comportamenti violenti. Nonostante le scuse da parte della rete britannica, Trump ha deciso di procedere con la causa, chiedendo un risarcimento compreso tra 1 e 5 miliardi di dollari. La BBC ha dichiarato che non intende pagare alcun risarcimento finanziario, nonostante le minacce legali da parte degli avvocati di Trump, che avevano chiesto un miliardo di dollari in danni.
Le dichiarazioni di Trump
Durante l’incontro con i giornalisti, Trump ha spiegato le ragioni della sua decisione, affermando di non poter accettare quanto accaduto. Ha descritto la modifica del suo discorso come “atroce” e ha paragonato la situazione a una controversia precedente con la CBS riguardante un’intervista con Kamala Harris, sua avversaria alle elezioni del 2024. “Penso di doverlo fare”, ha affermato, sottolineando l’importanza di difendere la verità e prevenire che simili situazioni possano ripetersi in futuro.
La reazione della BBC
In risposta alle accuse, la BBC ha confermato di aver apportato modifiche al discorso di Trump, riconoscendo che ciò ha potuto creare confusione. La rete ha espresso rammarico per l’impressione errata che è stata trasmessa, ma ha anche ribadito la sua posizione di non voler risarcire il presidente. La situazione ha sollevato interrogativi sul rapporto tra i media e i politici, in particolare sulla responsabilità dei giornalisti nel riportare le parole dei leader in maniera accurata e fedele.
La controversia continua a suscitare un ampio dibattito, non solo negli Stati Uniti ma anche a livello internazionale, riguardo alla libertà di stampa e alla manipolazione delle informazioni. L’azione legale di Trump potrebbe avere ripercussioni significative sul panorama mediatico e sul modo in cui i discorsi pubblici vengono gestiti e trasmessi.
