Regionali in Campania: Musumeci e Sangiuliano affermano che Procida merita attenzione

Marianna Ritini

Novembre 15, 2025

Il 15 novembre 2025, l’isola di Procida è diventata il fulcro del dibattito politico in vista delle elezioni regionali in Campania. Durante la sua visita, il ministro per le Isole Minori, Nello Musumeci, ha incontrato il capolista di Fratelli d’Italia, Gennaro Sangiuliano, e la candidata Ione Abbatangelo. L’ex sindaco e già deputato Luigi Muro ha accolto i visitatori, evidenziando l’importanza della partecipazione dei cittadini all’evento tenutosi presso il Procida Hall.

Un incontro significativo per Procida

La manifestazione ha visto una grande affluenza di cittadini, desiderosi di discutere i temi cruciali riguardanti le isole minori. Gennaro Sangiuliano ha sottolineato l’importanza storica di Procida, affermando che “Procida ha una grande e nobile storia che merita centralità nelle strategie della Regione Campania”. Durante il suo intervento, ha espresso indignazione per la chiusura del presidio ospedaliero sull’isola e ha messo in luce la scarsa qualità dei collegamenti marittimi con Napoli, evidenziando come questi fattori influenzino negativamente la vita degli abitanti.

Il ruolo del governo per le isole minori

Nello Musumeci ha dichiarato che, per la prima volta, le piccole isole sono al centro di una strategia concreta del governo. “La nobiltà di questi luoghi merita attenzione e cura”, ha affermato il ministro, evidenziando l’impegno dell’amministrazione nel garantire un futuro migliore per le comunità isolane. La visita di Musumeci e Sangiuliano è stata un’occasione per ascoltare le istanze dei cittadini e per promuovere un dialogo costruttivo sulle problematiche che riguardano Procida e le altre isole minori della Campania.

Le aspettative per le elezioni regionali

Con le elezioni regionali alle porte, l’attenzione si concentra sulle promesse fatte dai candidati e sulle reali possibilità di miglioramento per le isole. La partecipazione attiva dei cittadini è fondamentale in questo processo, poiché le loro voci possono influenzare le decisioni politiche e contribuire a un cambiamento positivo. La visita del 15 novembre rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza delle esigenze delle isole e un impegno rinnovato da parte delle istituzioni.

×