Napoli, sparatoria diurna: un giovane di 26 anni perde la vita in ospedale

Franco Fogli

Novembre 15, 2025

Oggi, 24 aprile 2025, Napoli è stata teatro di una tragica sparatoria avvenuta in pieno giorno. Intorno alle ore 12.30, il personale della Polizia di Stato ha ricevuto una segnalazione riguardante un uomo ferito da colpi d’arma da fuoco e si è immediatamente recato presso il Pronto Soccorso dell’ospedale del Mare. La vittima, un giovane di 26 anni, è arrivata in condizioni critiche e, purtroppo, è deceduta poco dopo il suo arrivo.

La dinamica della sparatoria

Secondo le prime informazioni raccolte, il giovane è rimasto gravemente ferito durante una sparatoria che si è verificata in via Suor Maria della Passione Beata. Le circostanze esatte dell’incidente sono ancora in fase di accertamento. Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, insieme alla Squadra Mobile della Questura di Napoli, stanno conducendo un’indagine approfondita per ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato a questa drammatica situazione. Le autorità stanno interrogando testimoni e analizzando eventuali filmati di videosorveglianza per ottenere maggiori dettagli sull’accaduto.

Le reazioni della comunità

La sparatoria ha suscitato preoccupazione e indignazione tra i residenti della zona, già colpiti da episodi di violenza in passato. Molti cittadini hanno espresso il loro timore riguardo alla sicurezza nelle strade di Napoli, chiedendo interventi più incisivi da parte delle forze dell’ordine. Il sindaco della città ha fatto sapere che è necessario intensificare i controlli e le misure di prevenzione per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire ulteriori episodi di violenza.

Indagini in corso

Le indagini proseguono senza sosta. Gli agenti della Polizia di Stato stanno cercando di raccogliere informazioni utili che possano portare all’identificazione dei responsabili della sparatoria. La comunità è invitata a collaborare, fornendo qualsiasi informazione che possa risultare utile per la risoluzione del caso. La Questura di Napoli ha già attivato un numero verde per ricevere segnalazioni anonime da parte dei cittadini, sottolineando l’importanza della collaborazione tra la popolazione e le forze dell’ordine per garantire un ambiente più sicuro.

×