Italia, possibile sfida con Germania e Portogallo nei playoff di qualificazione

Franco Fogli

Novembre 15, 2025

Gli azzurri della Nazionale Italiana di Calcio hanno ufficialmente chiuso il loro percorso nel girone I di qualificazione per i Mondiali 2026, posizionandosi al secondo posto. Questa situazione li costringe a disputare i playoff per cercare di ottenere un posto nella fase finale della competizione, che si svolgerà nel giugno del 2026 in Stati Uniti, Canada e Messico. La squadra, guidata dal ct Gattuso, si trova ora in attesa dell’ultimo incontro, previsto per il 20 novembre 2025, contro la Norvegia, un match che potrebbe rivelarsi decisivo, ma che richiede un risultato quasi impossibile.

Il percorso dell’italia nel girone i

La Nazionale Italiana ha affrontato un cammino difficile nel girone I, dove si è trovata a competere con avversari agguerriti. A meno di un’incredibile vittoria per 10-0 contro la Norvegia, gli azzurri termineranno la loro corsa al secondo posto, dietro agli scandinavi che hanno dimostrato una netta superiorità. La squadra di Gattuso, pur avendo mostrato buone prestazioni, non è riuscita a garantire l’accesso diretto ai Mondiali, una situazione che si ripete dopo l’ultima edizione.

Il secondo posto nel girone implica ora una serie di playoff, dove l’Italia dovrà affrontare squadre di alto livello per cercare di conquistare un posto nella rassegna iridata. Questo scenario non è nuovo per gli azzurri, che si sono già trovati in situazioni simili in passato. La pressione è alta, e i tifosi sperano in un riscatto dopo le delusioni recenti.

Le altre squadre in corsa per i playoff

Non solo l’Italia si trova in questa situazione di incertezza. Anche altre squadre storicamente forti come la Germania e il Portogallo potrebbero dover affrontare i playoff. La Germania, attualmente in testa al gruppo A con la Slovacchia, ha ottenuto una vittoria contro il Lussemburgo per 2-0, grazie a una doppietta del giovane talento Woltemade. Tuttavia, l’ultima partita contro la Slovacchia sarà cruciale per determinare il loro destino.

Dall’altra parte, il Portogallo ha subito una sconfitta inaspettata contro l’Irlanda, che ha visto anche la prima espulsione di Cristiano Ronaldo in Nazionale. Attualmente, i lusitani si trovano al primo posto nel girone F, ma dovranno vincere l’ultima partita contro l’Armenia per evitare di complicare ulteriormente la loro situazione.

Le sfide future e le aspettative

Con l’ultimo turno di qualificazione alle porte, le aspettative per le squadre europee sono elevate. L’Italia, in particolare, ha la pressione di dover dimostrare il proprio valore per non deludere i tifosi. La possibilità di affrontare squadre forti nei playoff rende il percorso ancora più difficile e incerto. Ogni punto e ogni gol saranno cruciali per la qualificazione finale.

La comunità calcistica è in attesa di vedere come si svolgeranno queste ultime partite, con l’auspicio che le squadre storiche come l’Italia, la Germania e il Portogallo possano superare le difficoltà e garantirsi un posto ai Mondiali 2026. Le sfide che attendono questi team saranno decisive non solo per la loro partecipazione, ma anche per il futuro del calcio europeo sulla scena mondiale.

×