Informazione: Casalino e Iervolino presentano un ambizioso progetto per un nuovo polo

Franco Fogli

Novembre 15, 2025

L’operazione editoriale avviata da Andrea Iervolino, noto imprenditore, sta attirando l’attenzione dei gruppi editoriali italiani più influenti. Con un investimento che supera i 200 milioni, il progetto coinvolge anche Rocco Casalino, ex portavoce del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Le informazioni sono state diffuse il 15 novembre 2025, rivelando dettagli significativi su un’iniziativa che potrebbe rivoluzionare il panorama dell’informazione nel paese.

Dettagli dell’operazione editoriale

Secondo fonti vicine al progetto, l’iniziativa di Iervolino si distingue per la sua portata ambiziosa. Le stesse fonti hanno chiarito che le polemiche legate al Tax Credit, che hanno recentemente coinvolto Iervolino, sono infondate e rappresentano solo un “fuoco di paglia”. L’operazione mira a creare un nuovo polo di informazione, con Casalino che non si limiterà a gestire una testata online, ma avrà un ruolo più ampio nella strategia complessiva.

Rocco Casalino, che ha accumulato un’importante esperienza nel settore della comunicazione durante il suo servizio con il Movimento 5 Stelle, sarà coinvolto nella direzione di una testata online a partire da gennaio 2026. Tuttavia, il suo contributo non si fermerà qui. Le fonti indicano che Casalino affiancherà Iervolino nella gestione e nello sviluppo dell’intero progetto, mirando a realizzare un giornale di primo livello.

Le reazioni del settore editoriale

L’operazione ha suscitato diverse reazioni tra gli addetti ai lavori. Alcuni osservatori hanno notato che il progetto potrebbe rappresentare una minaccia per l’establishment editoriale tradizionale. Fonti anonime affermano che ci sono preoccupazioni in merito alla tenuta del consenso di Conte e che alcuni media stiano cercando di screditare l’iniziativa e il ruolo di Casalino.

La vendita di asset editoriali a imprenditori esterni ha generato resistenze tra i membri dell’industria, che vedono in questo progetto un potenziale concorrente. L’alleanza tra Iervolino e Casalino è percepita come un’accoppiata capace di portare un’informazione diretta e schietta, capace di sfidare i grandi nomi del settore.

Prospettive future

Con l’avvicinarsi della data di lancio della testata online, le aspettative sono elevate. Iervolino e Casalino sono determinati a creare un’alternativa valida nel panorama informativo italiano, puntando su contenuti di qualità e su un approccio diretto. La strategia di comunicazione e il modello editoriale che verranno adottati potrebbero rappresentare un punto di svolta per il settore.

Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere come si evolverà questo progetto e quali risvolti avrà sul mercato editoriale. Gli osservatori rimangono sintonizzati per ulteriori sviluppi riguardanti l’iniziativa di Iervolino e Casalino, consapevoli che il loro operato potrebbe influenzare significativamente il futuro dell’informazione in Italia.

×