Ferrovie ucraine sotto attacco: triplicano gli assalti ai treni in tre mesi

Marianna Ritini

Novembre 15, 2025

Kiev sta affrontando una crescente minaccia al suo sistema ferroviario, un elemento vitale per l’economia e la mobilità del Paese. Il 15 novembre 2025, il vice primo ministro ucraino Oleksii Kuleba ha denunciato un incremento significativo degli attacchi russi, in particolare tramite droni, che hanno colpito le infrastrutture ferroviarie. Questi eventi hanno sollevato preoccupazioni in merito alla sicurezza e all’efficienza dei trasporti in Ucraina.

Attacchi russi ai treni: una strategia mirata

Il vice primo ministro Kuleba ha rivelato che dall’inizio del 2025, i danni causati agli impianti ferroviari ucraini ammontano a circa 1 miliardo di dollari. Negli ultimi tre mesi, gli attacchi hanno subito un incremento sorprendente, triplicando il loro numero. Kuleba ha riferito che ci sono stati ben 800 attacchi alle infrastrutture ferroviarie, con oltre 3.000 strutture danneggiate. L’obiettivo principale di questi attacchi sembra essere quello di colpire i treni e, in particolare, i macchinisti. Questa strategia rappresenta una chiara escalation del conflitto, con le forze russe che mirano a destabilizzare ulteriormente il Paese.

Il ruolo cruciale delle ferrovie per l’Ucraina

In un territorio vasto come l’Ucraina, la rete ferroviaria riveste un’importanza fondamentale. Secondo i dati forniti dall’istituto statistico statale, oltre il 63% del traffico merci nazionale, inclusi i carichi di grano, e il 37% del traffico passeggeri sono gestiti dalle ferrovie. Con gli aeroporti civili inoperativi a causa dell’invasione russa, le ferrovie sono diventate il principale mezzo di trasporto per le persone, compresi i leader internazionali in visita. Oleksandr Pertsovskyi, a capo delle ferrovie statali ucraine, ha sottolineato che non si tratta solo della quantità degli attacchi, ma della precisione con cui vengono eseguiti, grazie all’uso di droni Shahed che colpiscono specifiche locomotive.

In questo contesto, il sistema ferroviario non è solo un mezzo di trasporto, ma anche un canale cruciale per la ricezione degli aiuti militari provenienti dall’estero. La situazione attuale evidenzia come la guerra non solo influisca sulla sicurezza dei cittadini, ma abbia anche ripercussioni dirette sull’economia e sulla logistica del Paese. La protezione delle ferrovie diventa quindi una priorità strategica per Kiev, in un momento in cui la resilienza del sistema di trasporti è messa a dura prova dagli attacchi nemici.

×