Il CEO di Telecom Italia, Pietro Labriola, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per la strategia aziendale, sottolineando l’importanza del Brasile come un laboratorio avanzato per il 5G. Durante la celebrazione della Festa Nazionale del Brasile, tenutasi il 15 novembre 2025 a Palazzo Pamphilj a Roma, Labriola ha evidenziato come la decisione di vendere la rete anziché cedere il mercato brasiliano si sia rivelata vincente.
Strategia di successo e crescita del valore
Labriola ha dichiarato che la controllata brasiliana, in un momento in cui il valore azionario era di 12 reais, ha visto un incremento significativo, raggiungendo oggi i 24 reais per azione. Questo raddoppio del valore, secondo il CEO, è una chiara dimostrazione della solidità della strategia adottata dall’azienda. “La scelta di mantenere il Brasile ha rafforzato la struttura del gruppo”, ha aggiunto, evidenziando come TIM Brasil sia diventato il principale generatore di cassa tra le varie attività di Telecom Italia, sia in Italia che in Brasile. Labriola ha descritto TIM Brasil come un asset con un potenziale di crescita significativo, un vero e proprio pilastro industriale per l’intero gruppo.
Prospettive per il mercato brasiliano
Riguardo al futuro del mercato brasiliano, Labriola ha affermato che il Brasile rappresenta l’area di maggiore crescita economico-finanziaria per Telecom Italia. Ha notato che, sebbene l’azienda stia vedendo segni di ripresa anche nel mercato domestico italiano, il Brasile continua a essere un punto di riferimento per le evoluzioni e le dynamiche di mercato. Labriola ha citato il 5G come un esempio chiave di questo sviluppo. Il governo brasiliano, ha spiegato, ha preso decisioni lungimiranti cinque anni fa, puntando su una crescita sostenibile a lungo termine, che ha portato il paese a diventare il secondo al mondo per copertura 5G.
Implicazioni della digitalizzazione
Questa rapida espansione del 5G in Brasile, secondo Labriola, apre la strada a una digitalizzazione più ampia e a nuovi servizi che non sono ancora disponibili in Italia ed Europa. L’implementazione del 5G non solo migliorerà la connettività, ma offrirà anche opportunità per innovazioni nei servizi e nelle applicazioni digitali. La visione di Telecom Italia per il Brasile è chiara: sfruttare questa crescita per posizionarsi come leader nel settore delle telecomunicazioni, rimanendo al passo con le tendenze globali e le esigenze del mercato.
