La questione del ruolo della donna nella società contemporanea ha assunto toni accesi durante il programma “Bar Centrale”, condotto da Elisa Isoardi su Raiuno, il 15 novembre 2025. Nel corso di un dibattito, le ospiti Serena Bortone e Rosanna Lambertucci hanno dato vita a un vivace scambio di opinioni, mettendo in luce le diverse visioni riguardo alla posizione femminile tra tradizione e modernità.
Il dibattito acceso su Raiuno
Durante la trasmissione, Bortone ha affrontato il tema delle “tradwives”, un movimento che promuove il ritorno a modelli di vita tradizionali per le donne. “Ognuno sceglie la felicità che desidera. Se una sceglie la felicità essendo sottomessa agli uomini…”, ha affermato Bortone, criticando l’idea che la massima aspirazione di una donna sia quella di obbedire a un uomo. Questo punto di vista ha suscitato la reazione di Lambertucci, che ha risposto: “Stiamo dando un messaggio agli italiani. Tu, Serena, hai una tua mentalità…”. La tensione tra le due è stata palpabile, con Bortone che ha esclamato: “Oddio che fatica oggi… Mi fai finire di parlare? Perché ce l’hai con me oggi?”.
Le posizioni delle ospiti
Lambertucci ha sostenuto che il vero ruolo della donna è quello di portare serenità e ha enfatizzato l’importanza della maternità. Secondo lei, la donna nasce madre e il suo compito primario dovrebbe essere quello di prendersi cura della famiglia. “Se vai nei paesi poveri ti rendi conto del privilegio della donna, la maternità”, ha affermato, cercando di giustificare la sua posizione. Bortone, tuttavia, ha controbattuto, facendo notare come i valori tradizionali abbiano storicamente limitato le opportunità delle donne, impedendo loro di lavorare e votare. “Pensate quante scienziate, scrittrici, imprenditrici ci siamo perse perché i cosiddetti valori domestici le chiudevano nella gabbia domestica come angelo del focolare”, ha dichiarato con passione.
Un confronto di idee
Il dialogo tra le due donne ha messo in evidenza le divergenze di pensiero che caratterizzano il dibattito contemporaneo sul ruolo della donna. Lambertucci ha ribadito che se una donna trova gioia nel ruolo di accudente, non dovrebbe sentirsi in colpa o complessata per questa scelta. Bortone ha risposto con una provocazione: “Ma chi l’ha detto? Stai facendo tutto da sola…”. Questo scambio ha chiuso la discussione, lasciando gli spettatori a riflettere sulle molteplici sfaccettature del tema.
Il confronto ha dimostrato come il dibattito sul ruolo della donna sia tutt’altro che risolto e continui a suscitare opinioni contrastanti, sia in ambito pubblico che privato.
