X Factor: tensione tra Lauro e Iezzi, scambio di accuse in diretta

Lorenzo Di Bari

Novembre 14, 2025

Nel corso della quarta puntata del talent show “X Factor”, andata in onda giovedì 13 novembre 2025, si è acceso un vivace dibattito tra i coach Achille Lauro e Paola Iezzi. La discussione è emersa in seguito all’esibizione del concorrente Viscardi, guidato da Iezzi, che ha presentato una rivisitazione jazz del celebre brano “Il cielo in una stanza”. Questo momento ha catturato l’attenzione del pubblico e ha suscitato reazioni contrastanti tra i giudici.

Il dibattito tra Achille Lauro e Paola Iezzi

Durante la puntata, Achille Lauro ha espresso il suo disappunto riguardo alla scelta artistica di Iezzi, definendo la reinterpretazione del brano come poco convincente. “Amo Viscardi e amo gli esperimenti, ma questo è sbagliato”, ha dichiarato Lauro, sottolineando che la versione jazz ha “svuotato il sentimento di questa canzone”. Le parole di Lauro hanno messo in evidenza le differenze di approccio tra i due coach, con Lauro che ha preferito mantenere la tradizione del brano, mentre Iezzi ha voluto esplorare nuove sonorità.

Paola Iezzi, dal canto suo, ha difeso la sua scelta con fermezza, rispondendo alle critiche di Lauro. “Era un mio desiderio portarla così. È una reazione così ignorante. Stai facendo una figuraccia, te ne renderai conto quando rivedrai questo video”, ha affermato, mostrando la sua determinazione nel voler sperimentare con la musica. Questo scambio di opinioni ha reso evidente la tensione tra i due artisti, che si sono trovati su fronti opposti in merito all’interpretazione musicale.

Le reazioni degli altri giudici

La discussione ha attirato anche l’attenzione di altri giudici presenti nel programma. Jake La Furia si è schierato dalla parte di Achille Lauro, sostenendo le sue critiche e mettendo in luce l’importanza di rispettare l’essenza dei brani originali. D’altra parte, Francesco Gabbani ha preso le difese di Paola Iezzi, affermando che la versione proposta era “dichiaratamente jazz” e che rappresentava una rivisitazione credibile. Queste posizioni divergenti hanno arricchito il dibattito, evidenziando le diverse visioni artistiche all’interno del talent show.

Il confronto tra i coach ha portato alla luce non solo le loro differenze artistiche, ma anche le dinamiche di competizione che caratterizzano “X Factor”. La puntata di ieri ha dimostrato come la musica possa essere un campo di battaglia per idee e stili, creando momenti di tensione ma anche di grande spettacolo per il pubblico.

L’episodio di giovedì 13 novembre ha mostrato come “X Factor” continui a essere un palcoscenico di sfide e confronti, dove le scelte artistiche possono scatenare dibattiti accesi e reazioni forti. Con la stagione che prosegue, gli spettatori possono aspettarsi ulteriori sviluppi e sorprese nel corso delle prossime puntate.

×