Ucraina: attacco russo su vasta scala nella notte, Kiev sotto assalto

Franco Fogli

Novembre 14, 2025

Nella notte del 14 novembre 2025, la capitale ucraina, Kiev, è stata teatro di un pesante attacco da parte delle forze russe. Missili e droni hanno colpito diversi obiettivi, causando danni a una decina di edifici e provocando incendi ed esplosioni in varie zone della città. La situazione è critica, con interi quartieri privi di elettricità e un numero crescente di feriti riportati.

Kiev sotto attacco

L’assalto ha avuto inizio poco dopo le due del mattino, quando i residenti di Kiev sono stati svegliati da un’intensa serie di esplosioni. Testimoni oculari hanno segnalato che i missili hanno colpito aree residenziali e infrastrutture, lasciando dietro di sé distruzione e panico. Le autorità locali hanno confermato che le operazioni di soccorso sono state avviate immediatamente, mentre i servizi di emergenza si sono mobilitati per affrontare le conseguenze dell’attacco.

Le esplosioni hanno provocato incendi in diversi edifici, con i vigili del fuoco che hanno lavorato instancabilmente per domare le fiamme e garantire la sicurezza dei cittadini. La situazione è complicata dalla mancanza di elettricità in alcune zone, rendendo difficile l’accesso ai servizi di emergenza e l’assistenza ai feriti.

Reazioni e conseguenze

Le autorità ucraine hanno condannato l’attacco, definendolo un atto di aggressione inaccettabile. I funzionari hanno sottolineato l’urgenza di proteggere i civili e hanno esortato la comunità internazionale a prendere posizione contro le azioni della Russia. Nel frattempo, i caccia e i droni russi sono stati avvistati in volo verso altre località del Paese, tra cui Kharkiv, Sumy e Odessa, suggerendo che l’attacco potrebbe estendersi oltre Kiev.

Il governo ucraino ha avviato una valutazione della situazione per determinare l’entità dei danni e il numero esatto di feriti. Le autorità hanno anche avvertito la popolazione di rimanere vigili e di seguire le istruzioni di sicurezza, mentre i cittadini si sono rifugiati nei rifugi antiaerei in attesa che la situazione si stabilizzi.

La comunità internazionale si mobilita

Di fronte a questa escalation di violenza, la comunità internazionale ha espresso preoccupazione per la crescente instabilità nella regione. Diverse nazioni hanno già condannato l’attacco e hanno offerto assistenza umanitaria all’Ucraina. I diplomatici stanno lavorando per trovare una soluzione pacifica al conflitto, mentre le organizzazioni non governative si preparano a fornire supporto ai cittadini colpiti.

Con l’intensificarsi delle ostilità, la situazione in Ucraina rimane estremamente fragile. La popolazione di Kiev è in attesa di ulteriori sviluppi, mentre il mondo osserva con apprensione gli eventi che si stanno svolgendo nel cuore dell’Europa orientale.

×