Giorgio Faletti, la moglie ricorda a La volta buona: “Un’assurda coincidenza…”

Marianna Ritini

Novembre 14, 2025

La moglie di Giorgio Faletti, Roberta Bellesini, ha condiviso ricordi emozionanti riguardo al suo primo incontro con l’attore e scrittore, scomparso il 4 luglio 2014 all’età di 63 anni dopo una lunga lotta contro un tumore. L’episodio è stato raccontato durante una recente apparizione nel programma condotto da Caterina Balivo.

Il primo incontro tra Roberta e Giorgio

Roberta Bellesini ha rievocato il loro primo incontro avvenuto quando entrambi erano molto giovani. Lei aveva solo 15 anni, mentre Giorgio ne aveva 35. L’incontro si è svolto davanti al bar Cocchi di Asti, dove Roberta si trovava con alcuni amici. Ricorda di aver visto Giorgio arrivare a bordo di una Ferrari rossa, accompagnato da una modella che attirava l’attenzione per la sua bellezza. “La prima cosa che ho pensato di lui è che fosse uno sborone”, ha confessato Roberta, ridendo mentre raccontava la storia. Il suo giudizio iniziale sul futuro marito si è rivelato errato, poiché nel corso del tempo è nato un grande amore tra i due.

Un amore che supera il tempo

Con il passare degli anni, il giudizio di Roberta su Giorgio si è completamente trasformato. I loro destini si sono intrecciati in modi inaspettati. Roberta ha raccontato un aneddoto che considera un segnale del destino: “Dopo qualche mese che stavamo insieme, scoprimmo che la casa in cui avevo vissuto da bambina con i miei nonni era stata acquistata dai suoi genitori”. Questo particolare ha reso la loro storia ancora più speciale, poiché entrambi avevano condiviso quegli spazi, seppur in momenti diversi. La casa si trovava ad Asti, una città che, pur essendo grande, ha unito i loro destini in modo sorprendente.

Il ricordo di Giorgio Faletti

Giorgio Faletti è stato un personaggio amato in Italia, noto non solo per la sua carriera di attore, ma anche per il suo talento come scrittore e comico. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto nel cuore di molti, ma i ricordi di Roberta e di chi lo ha conosciuto continuano a mantenere viva la sua memoria. La storia d’amore tra Roberta e Giorgio è un esempio di come le prime impressioni possano cambiare e di come il destino possa unire le persone in modi inaspettati, creando legami che durano nel tempo.

×