Freddo intenso e precipitazioni: le nuove previsioni meteorologiche invernali

Marianna Ritini

Novembre 14, 2025

Il maltempo si prepara a colpire l’Italia nel weekend, portando con sé temperature in calo e piogge diffuse. Dopo un lungo periodo di bel tempo, le previsioni meteo per oggi, venerdì 14 novembre 2025, segnalano l’arrivo di una perturbazione atlantica che porterà una netta svolta invernale nel Paese.

Il peggioramento delle condizioni meteo

Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it, ha confermato che le condizioni atmosferiche in Italia subiranno un significativo deterioramento. Il primo di due impulsi perturbati interesserà il Paese a partire da sabato 15 novembre, con piogge attese principalmente in Liguria, Piemonte e Lombardia. Durante il pomeriggio e la serata, le precipitazioni si estenderanno anche al Triveneto e all’alta Toscana.

In contrasto, il resto del Centro Italia, il Sud e le Isole Maggiori godranno di cieli più sereni, con temperature in leggero aumento grazie ai venti meridionali. A Palermo e Cagliari, le massime potrebbero raggiungere i 24-25°C nelle ore centrali della giornata. Tuttavia, il maltempo non si farà attendere a lungo: domenica 16 novembre, un secondo e più intenso impulso instabile attraverserà l’Italia, portando un cambiamento ancora più marcato nelle condizioni atmosferiche.

Le regioni settentrionali e la Toscana saranno nuovamente colpite da piogge abbondanti, creando un’atmosfera tipicamente autunnale. Particolare attenzione è richiesta per Friuli Venezia Giulia, Liguria e Versilia, dove potrebbero verificarsi nubifragi a causa dell’energia potenziale accumulata.

Prospettive per la prossima settimana

A partire dalla prossima settimana, si prevede un cambiamento significativo a livello europeo. Tra martedì 18 e mercoledì 19 novembre, un vortice sul Mediterraneo potrebbe portare piogge intense su gran parte del Centro-Sud. Giovedì 20 novembre, si attende una marcata irruzione di aria polare, che darà avvio a un clima decisamente più freddo.

Questa configurazione invernale porterà aria fredda dal Nord Europa fino al Mediterraneo, con un atteso calo delle temperature, specialmente al Nord e al Centro. Le correnti fredde in arrivo dalla Porta del Rodano potrebbero inoltre favorire la formazione di un nuovo vortice marino, capace di generare precipitazioni intense e nevicate a bassa quota.

Previsioni dettagliate per il weekend

Le previsioni per venerdì 14 novembre indicano un cielo nuvoloso al Nord, con pioviggine nel Nordovest e piogge in serata. Al Centro, il tempo sarà sereno con isolate nebbie nei fondovalle, mentre al Sud si prevedono condizioni soleggiate e miti.

Per sabato 15 novembre, le piogge sparse interesseranno il Nord-Ovest, mentre al Centro si attenderanno piogge sull’alta Toscana, con stabilità altrove. Il Sud continuerà a godere di un clima soleggiato e mite.

Domenica 16 novembre, le piogge diffuse colpiranno il Nord, con neve prevista a partire dai 1800 metri. Al Centro, le piogge si concentreranno sull’alta Toscana, mentre il Sud rimarrà soleggiato e mite. Si prevede un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo al Centro-Sud per lunedì, con l’irruzione di aria fredda dal Nord Europa a partire da giovedì 20 novembre.

×