Coppa Davis: Lorenzo Sonego subentra a Lorenzo Musetti nella squadra

Lorenzo Di Bari

Novembre 14, 2025

Il capitano della Nazionale Italiana di tennis, Filippo Volandri, ha annunciato ufficialmente la convocazione di Lorenzo Sonego per le Finals di Coppa Davis che si svolgeranno a Bologna dal 18 al 23 novembre 2025. Sonego sostituisce Lorenzo Musetti, in una scelta strategica che mira a garantire il miglior risultato possibile nella competizione.

Il tennista torinese, Lorenzo Sonego, ha esordito in Nazionale il 26 novembre 2021 a Torino, dove ha ottenuto una vittoria significativa contro l’americano Reilly Opelka, con un punteggio di 6-3, 7-6(4). Da allora, ha partecipato a 11 incontri indossando la maglia azzurra, collezionando 6 vittorie e 3 sconfitte in singolare e 3 vittorie in doppio. Sonego ha già dimostrato il suo valore in passato, contribuendo in modo determinante alla vittoria dell’Italia nella Coppa Davis nelle finali di Malaga nel 2023. In quell’occasione, ha disputato match cruciali insieme a Jannik Sinner, trionfando contro le coppie olandesi e serbe nei quarti e in semifinale, rispettivamente.

Coppa davis, i convocati dell’italia

Nell’edizione del 2023, Sonego si è rivelato fondamentale per la qualificazione dell’Italia alle Finals, in particolare durante la fase a gironi. I suoi successi a Bologna contro il Cile hanno avuto un impatto decisivo, con una vittoria in singolare contro Nicolas Jarry e una successiva collaborazione con Musetti, culminata in un’altra vittoria contro Barrios Vera e Tabilo. La competizione di quest’anno sarà trasmessa in diretta e in chiaro su SuperTennis, con Rai 1 che si unirà alla trasmissione delle semifinali e finali, qualora l’Italia superi l’Austria nei quarti di finale.

La squadra italiana per le Finals di Coppa Davis include i seguenti convocati: Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego, Simone Bolelli e Andrea Vavassori. La selezione di Volandri evidenzia la varietà di talenti a disposizione, con l’obiettivo di riportare a casa il trofeo e confermare la forza del tennis italiano sulla scena internazionale.

×