‘Carta dedicata a te’: Lollobrigida esprime il desiderio di un paniere più ristretto per quest’anno

Lorenzo Di Bari

Novembre 14, 2025

Il 14 novembre 2025, il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, ha rilasciato dichiarazioni significative durante la sua partecipazione alla 42esima assemblea dell’ANCI, tenutasi in Italia. Lollobrigida ha messo in evidenza l’importanza di orientare le scelte dei consumatori verso prodotti di alta qualità, sottolineando che la maggior parte di questi è di origine italiana.

Il nuovo paniere per la spesa alimentare

Il ministro ha annunciato la volontà di implementare un paniere alimentare più selettivo, in collaborazione con l’ANCI. Questa iniziativa fa parte del programma governativo volto a sostenere i redditi delle famiglie attraverso il bonus per la spesa alimentare. Lollobrigida ha spiegato che il nuovo paniere sarà progettato per favorire l’acquisto di prodotti di alta qualità, auspicando che le persone possano fare scelte più consapevoli. Il ministro ha dichiarato: “Quest’anno, se l’ANCI sarà d’accordo, faremo un paniere ancora più ristretto della Carta dedicata a te”.

Promuovere la qualità e le produzioni nazionali

Durante il suo intervento, Lollobrigida ha affrontato le critiche riguardo alla selettività dei prodotti che possono essere acquistati con la Carta dedicata a te. Ha risposto a chi si oppone a questa iniziativa, affermando: “Vorrei che venisse sempre più indirizzata la capacità delle persone di scegliere le cose di alta qualità”. Ha poi evidenziato che, sorprendentemente, “nove volte su dieci, queste scelte ricadono su produzioni nazionali“. Questo approccio, secondo il ministro, non solo migliorerà la qualità della spesa alimentare, ma contribuirà anche a combattere la povertà, sostenendo le filiere produttive che generano lavoro e ricchezza in Italia.

Un sostegno mirato per i più deboli

Lollobrigida ha ribadito l’importanza di un sostegno mirato per le fasce più vulnerabili della popolazione. Ha affermato che l’obiettivo non è solo quello di fornire aiuti economici, ma anche di garantire che tali aiuti possano beneficiare le produzioni locali. “È fondamentale che il sostegno ai più deboli torni a vantaggio di alcune produzioni che vengono realizzate in Italia“, ha dichiarato il ministro, sottolineando così l’intento del governo di promuovere un’economia circolare e sostenibile che avvantaggi i produttori locali.

La proposta di Lollobrigida si inserisce in un contesto più ampio di politiche agricole e alimentari che mirano a valorizzare le eccellenze italiane, promuovendo un consumo consapevole e responsabile.

×