Il 13 novembre 2025, Whoopi Goldberg festeggia un traguardo significativo: compie 70 anni. L’attrice, comica, conduttrice, produttrice e attivista, è una figura di spicco nell’industria dell’intrattenimento statunitense, avendo vinto tutti e quattro i principali premi: Emmy, Grammy, Oscar e Tony, un traguardo noto come Egot. La sua carriera, costellata di successi e innovazioni, ha ridefinito l’immagine femminile nel mondo dello spettacolo, dimostrando che la vera bellezza risiede nel talento e non nella conformità .
Un’infanzia dedicata alla recitazione
Nata a New York nel 1955 con il nome di Caryn Elaine Johnson, Whoopi Goldberg ha iniziato il suo percorso artistico fin da giovane, calcando i palcoscenici a partire dall’età di 8 anni. La sua carriera è iniziata al teatro Helena Rubistein Children’s di New York, dove ha sviluppato la sua passione per la recitazione. La sua ammirazione per la serie “Star Trek” e per l’attrice Nichelle Nichols, che interpretava il tenente Uhura, ha ulteriormente alimentato il suo sogno di diventare un’attrice. Negli anni ’70, Goldberg ha preso una decisione audace, abbandonando la scuola per dedicarsi ai musical di Broadway.
La sua consacrazione nel mondo del cinema è avvenuta grazie al film “Il colore viola” di Steven Spielberg, dove ha interpretato il ruolo di Celie Harris. Questa performance le ha fruttato un Golden Globe e una nomination agli Oscar come migliore attrice. Prima di raggiungere il successo, Goldberg ha affrontato diverse sfide lavorative, tra cui lavori come muratrice, lavapiatti e truccatrice per un’agenzia di pompe funebri, un percorso che ha contribuito a formare la sua resilienza e determinazione.
Un’icona degli anni ’80 e ’90
Dopo il successo con Spielberg, Whoopi Goldberg ha continuato a collezionare trionfi, diventando un’icona degli anni ’80 e ’90. La sua interpretazione della sensitiva Oda Mae Brown in “Ghost“, al fianco di Patrick Swayze e Demi Moore, le è valsa il premio Oscar come miglior attrice non protagonista. Questo riconoscimento la rese la seconda attrice afroamericana a ricevere un Academy Award, 51 anni dopo Hattie McDaniel per “Via col vento“.
Uno dei ruoli più memorabili di Goldberg è stato quello di Maria Claretta in “Sister Act“, dove ha unito le sue abilità recitative a quelle musicali. Questo personaggio le ha permesso di conquistare il cuore del pubblico in tutto il mondo, e il sequel “Sister Act 2 – Più svitata che mai” ha ulteriormente consolidato la sua popolarità . Negli anni ’90, Goldberg ha anche fatto la storia diventando la prima donna a presentare gli Academy Awards, un compito che ha ripetuto con successo in diverse edizioni.
Impegno sociale e nuovi progetti
Oltre alla sua carriera artistica, Whoopi Goldberg si è sempre distinta come attivista per i diritti umani, rimanendo fedele ai suoi principi e al suo stile personale. Non ha mai cercato di conformarsi alle aspettative della società riguardo all’immagine delle celebrità , ma ha invece promosso un messaggio di autenticità e individualità . Ha creato una linea di moda inclusiva, dimostrando il suo impegno per la diversità e l’accettazione.
Attualmente, Goldberg è pronta a tornare in Italia, dove parteciperà a diversi episodi del popolare daily drama di Rai 3, “Un posto al sole“, che nel 2026 festeggerà i suoi 30 anni di programmazione. Inoltre, i fan attendono con trepidazione “Sister Act 3“, progetto di cui è sia protagonista che produttrice. Goldberg ha espresso il desiderio di girare alcune scene del film in Italia, rendendo omaggio al paese che la accoglie con affetto. Con sette decenni di carriera alle spalle, Whoopi Goldberg continua a essere una figura influente nel panorama culturale, dimostrando che chi ha il coraggio di essere autentico non passa mai inosservato.
