Tennis: Jannik Sinner resta il favorito alle ATP Finals, Alcaraz lo tallona

Lorenzo Di Bari

Novembre 13, 2025

Il 13 novembre 2025, l’Inalpi Arena di Torino ospita le attesissime ATP Finals, un evento che riunisce i migliori otto tennisti del mondo. Mentre il torneo si avvicina alla sua fase finale, oggi si concluderanno le partite del Gruppo Connors, con incontri cruciali tra Fritz e de Minaur, e Alcaraz contro Musetti. Il campione in carica, Jannik Sinner, ha già conquistato un posto nelle semifinali e si presenta come il principale contendente per il titolo, cercando di ripetere il successo dell’anno precedente.

Sinner, il favorito per il bis

Jannik Sinner, originario di San Candido, ha dimostrato di essere in ottima forma e rappresenta il grande favorito per il titolo del 2025. Secondo gli esperti di Sisal, il suo trionfo davanti ai tifosi torinesi è quotato a 1,50. Sinner non solo punta a vincere nuovamente il torneo, ma mira anche a raggiungere la terza finale consecutiva, un’impresa che non si vedeva dai tempi di Novak Djokovic, il quale riuscì a collezionare ben cinque finali tra il 2012 e il 2016. La pressione è alta, ma il giovane tennista sembra pronto a raccogliere la sfida.

Alcaraz, alla ricerca del primo titolo

Carlitos Alcaraz, il talentuoso tennista spagnolo, rappresenta il principale avversario di Sinner. Con una quota di 2,75, Alcaraz è determinato a conquistare il suo primo titolo alle ATP Finals di Torino, un traguardo che il suo idolo, Rafa Nadal, non ha mai raggiunto. Il giovane spagnolo ha anche l’obiettivo di diventare il terzo tennista spagnolo a vincere il torneo, dopo Manuel Orantes e Alex Corretja. Inoltre, Alcaraz desidera vendicare la sconfitta del suo allenatore, Juan Carlos Ferrero, che nel 2002 fu battuto da Lleyton Hewitt in finale.

Le ambizioni di Zverev e Fritz

Sacha Zverev, tennista tedesco, cerca di affermarsi come uno dei dominatori del tennis contemporaneo. Offerto a 20, Zverev punta a conquistare il suo terzo titolo alle ATP Finals, dopo i successi del 2018 e 2021. Un’eventuale vittoria lo porterebbe a eguagliare leggende come John McEnroe e Boris Becker. Dall’altra parte, Taylor Fritz, finalista nel 2024, sogna di riportare un trofeo negli Stati Uniti, un successo che manca dal 1999, quando Pete Sampras sconfisse Andre Agassi. La vittoria di Fritz sarebbe pagata 25 volte la posta, un incentivo notevole per il tennista americano.

L’atmosfera all’Inalpi Arena è carica di aspettative, con i tifosi che attendono con ansia le sfide decisive che determineranno i semifinalisti di questo prestigioso torneo.

×