Scioperi nel settore aereo e trasporto pubblico: tutte le date da tenere a mente

Franco Fogli

Novembre 13, 2025

Il 28 novembre 2025 segnerà una giornata di disagi in tutta Italia, poiché è stato indetto uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà non solo il settore dei trasporti, ma anche il mondo della scuola. Le organizzazioni sindacali hanno proclamato questa mobilitazione per far sentire la voce dei lavoratori di diverse categorie, creando un impatto significativo sulla vita quotidiana di molti cittadini.

Dettagli sullo sciopero del 14 novembre

Il 14 novembre 2025 sarà una giornata difficile per chi intende viaggiare o utilizzare i mezzi pubblici. Le compagnie aeree Easyjet e Volotea hanno già annunciato scioperi. I lavoratori di Easyjet, aderenti al sindacato Usb, si fermeranno dalle ore 13 alle 17, mentre il personale di Volotea osserverà un’interruzione per l’intera giornata, come stabilito da Uiltrasporti. Anche il trasporto pubblico a Roma subirà disagi significativi, con lo sciopero di Atac indetto da Usb e Orsa, previsto dalle ore 08.30 alle 17.00 e nuovamente dalle ore 20.00 fino alla chiusura del servizio. A Udine, i servizi di trasporto urbano e extraurbano saranno a rischio dalle 15.30 alle 21.30 e dalle 15.15 alle 21.15 rispettivamente.

Le date importanti da tenere a mente

Oltre alla giornata del 14 novembre, ci sono altre date cruciali per gli utenti dei trasporti. Il 28 novembre, giorno dello sciopero generale nazionale proclamato dai sindacati di base, ci saranno ulteriori fermate. Il personale di terra di Air France e KLM si fermerà dalle 9.00 alle 17.00. Anche il 16 novembre ci saranno disagi per i viaggiatori, poiché Trenord ha indetto uno sciopero dalle ore 10.00 alle 17.59. Il giorno successivo, il 17 novembre, sarà la volta dei lavoratori del trasporto merci su rotaia di Captrain Italia, che parteciperanno a uno sciopero nazionale.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, il 17 novembre è previsto uno sciopero a Bergamo con i lavoratori di Arriva Italia, mentre il 20 novembre ci sarà una fermata del tpl di Ancona, con Conerobus che si fermerà dalle 9.30 alle 17.30. Milano sarà interessata il 30 novembre, quando Atm e Net osserveranno uno sciopero.

Impatto dello sciopero del 28 novembre

Il giorno dello sciopero generale rappresenterà un momento di grande mobilitazione. Il personale ferroviario si fermerà dalle 21.00 del 27 novembre fino alle 21.00 del 28 novembre. Anche il personale delle autostrade osserverà un’interruzione dalle 22.00 del 27 novembre alle 22.00 del 28 novembre. Tuttavia, non si tratta solo di trasporti: il settore scolastico vivrà una giornata di protesta il 28 novembre, con uno sciopero che coinvolgerà i lavoratori dei ministeri della Scuola, Università e Ricerca e Istruzione, rendendo questa data particolarmente significativa per famiglie e studenti.

Con la crescente attenzione ai diritti dei lavoratori e alle condizioni di lavoro, il 28 novembre si preannuncia come una giornata di forte impatto su vari settori, richiamando l’attenzione su questioni fondamentali per il futuro del lavoro in Italia.

×