Logistica: assemblea generale di Alis in programma il 2 dicembre a Roma

Franco Fogli

Novembre 13, 2025

Il 13 novembre 2025, presso la sede nazionale dell’Associazione Alis, il presidente Guido Grimaldi ha dato il via a un’importante riunione del Consiglio dei Soci. Durante l’incontro, è stato ribadito l’invito a partecipare all’Assemblea Generale, fissata per il 2 dicembre 2025 all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Questo evento si preannuncia come un momento cruciale per il settore della logistica e della mobilità sostenibile, riunendo figure di spicco del mondo associativo, governativo ed economico per discutere dei risultati ottenuti e delle strategie future.

Dettagli sull’assemblea generale di Alis

L’Assemblea Generale di Alis si svolgerà martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 10:00 alle 13:30, presso la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica, situato in Via Pietro de Coubertin 30, Roma. Questo incontro rappresenta un’opportunità per i partecipanti di confrontarsi sulle politiche di competitività, sull’innovazione e sulla promozione del Made in Italy, tutti temi rilevanti per il sistema produttivo e industriale. Grimaldi ha sottolineato l’importanza di questo evento, mettendo in evidenza la presenza di relatori di alto profilo come Bruno Vespa, Monica Maggioni e Massimo Giletti, che contribuiranno a rendere il dibattito ancora più significativo.

Nuovi soci e consiglieri di Alis

Durante il Consiglio, Grimaldi ha annunciato con soddisfazione l’accettazione di nuovi membri tra i Soci di Alis, tra cui Enav, Nyk Line Italy, Cooperativa di Lavoro La Cascina e Sir.tel. Enav, l’ente nazionale per l’assistenza al volo, è fondamentale nella gestione del traffico aereo civile in Italia, garantendo sicurezza ed efficienza. Nyk Line Italy, parte del gruppo giapponese Nyk, è un attore di primo piano nel settore della logistica. La Cooperativa di Lavoro La Cascina si distingue per i servizi di ristorazione collettiva e facility management, mentre Sir.tel offre consulenze tecnologiche e soluzioni per sistemi di videosorveglianza e telecomunicazioni.

Progetto digitalis e innovazione nella logistica

Un altro punto saliente del Consiglio è stato il progetto di Digitalis, una piattaforma innovativa che mira a rivoluzionare il settore della logistica e della mobilità sostenibile. Grimaldi ha descritto Digitalis come un cambiamento significativo, in grado di connettere in modo sicuro e certificato tutti gli attori coinvolti nel settore, semplificando le operazioni aziendali. Questa piattaforma cerca di creare un ecosistema integrato, collegando operatori del trasporto stradale, marittimo, ferroviario e aereo con le infrastrutture principali. L’obiettivo è facilitare un flusso continuo di dati e servizi lungo l’intera catena logistica, migliorando così l’efficienza e la competitività del settore.

L’assemblea di Alis si preannuncia quindi come un’importante occasione di confronto e crescita per tutti i partecipanti, in un contesto di continua evoluzione del mercato e delle tecnologie.

×