Gse riconosce i Comuni virtuosi con il ‘Premio Territorio Vivibile’

Lorenzo Di Bari

Novembre 13, 2025

Oggi, 13 novembre 2025, si è svolta a Bologna l’Assemblea nazionale dell’ANCI, durante la quale è stato assegnato il premio ‘Vivi – Premio Territorio Vivibile’, un’iniziativa del Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Questo riconoscimento è stato ideato per premiare i Comuni che si distinguono per i loro sforzi nella riqualificazione energetica, nella produzione da fonti rinnovabili e nella rigenerazione urbana.

Obiettivi del premio

Il ‘Vivi – Premio Territorio Vivibile’ si propone di valorizzare gli enti locali che hanno implementato progetti concreti di transizione energetica. Tra le iniziative premiate ci sono il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici e l’installazione di impianti fotovoltaici. I Comuni vincitori non solo ottengono visibilità, ma possono anche accedere a incentivi e contributi economici, come quelli previsti dal Conto Termico. Questo premio rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile, incoraggiando le amministrazioni locali a investire in soluzioni innovative.

Esempi di successo

Tra i progetti più significativi premiati, spicca quello del Comune di Varese, che ha trasformato una scuola in un edificio a energia quasi zero (nZeb). Questo esempio dimostra come la collaborazione tra enti pubblici e il GSE possa portare a risultati tangibili e misurabili. La trasformazione di strutture pubbliche in edifici sostenibili è un chiaro segnale dell’impegno delle amministrazioni locali nella lotta contro il cambiamento climatico.

Le dichiarazioni del GSE

Vinicio Mosè Vigilante, amministratore delegato del GSE, ha sottolineato l’importanza di premiare i Comuni che hanno investito nella transizione energetica. “I Comuni che hanno investito sulla transizione energetica sono migliaia”, ha dichiarato Vigilante. “Alcuni si sono distinti per attenzione e risultati concreti, e con il premio vogliamo celebrare il loro impegno, affinché diventino un modello da emulare per gli altri territori”. Vigilante ha anche evidenziato che l’ambizione del GSE è di premiare, nel tempo, tutti i Comuni italiani, poiché la transizione energetica deve partire dal territorio, dove le amministrazioni locali svolgono un ruolo fondamentale.

L’assegnazione di questo premio rappresenta un importante passo avanti nella promozione di pratiche sostenibili e nella sensibilizzazione delle comunità locali verso la necessità di un cambiamento energetico. Con il supporto del GSE, i Comuni possono continuare a implementare progetti innovativi che contribuiranno a un futuro più sostenibile per tutti.

×