Bonus elettrodomestici: il 18 novembre si apre il click day per le domande

Marianna Ritini

Novembre 13, 2025

Il bonus elettrodomestici 2025 è finalmente attivo, offrendo ai consumatori un’opportunità per migliorare l’efficienza energetica delle proprie abitazioni. A partire dalle ore 7 di martedì 18 novembre 2025, gli utenti potranno presentare la propria domanda di adesione attraverso l’app Io oppure visitando il sito ufficiale. Questa iniziativa mira a incentivare l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza, contribuendo al risparmio energetico e al corretto smaltimento degli apparecchi obsoleti.

Dettagli sul voucher e sul suo funzionamento

Il voucher offerto dal bonus elettrodomestici rappresenta un contributo economico destinato a coloro che decidono di sostituire i propri elettrodomestici datati con modelli più efficienti. Questo incentivo copre fino al 30% del costo di acquisto, con un limite massimo di 100 euro per ogni nucleo familiare e di 200 euro per i nuclei con un ISEE annuo inferiore a 25.000 euro. Per il 2025, il governo ha stanziato un totale di 48,1 milioni di euro, provenienti dal fondo istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per supportare questa iniziativa.

I consumatori possono consultare la lista degli elettrodomestici idonei per il bonus direttamente sull’app o sul sito web dedicato. L’obiettivo principale di questa misura è quello di incentivare il risparmio energetico e promuovere pratiche di smaltimento sostenibile per i vecchi dispositivi.

Modalità di richiesta del bonus

La presentazione delle domande avviene tramite una piattaforma informatica gestita da PagoPa, mentre le attività di verifica sono affidate a Invitalia, selezionata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy come soggetto gestore dell’iniziativa. Gli utenti possono accedere alla sezione Servizi dell’app Io per effettuare la richiesta. È fondamentale che l’app sia aggiornata all’ultima versione disponibile per garantire un’esperienza fluida. In alternativa, è possibile richiedere il voucher anche sul sito utilizzando SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Per completare la richiesta, è necessario seguire una procedura guidata, dichiarando di possedere un elettrodomestico obsoleto da sostituire e fornendo informazioni relative al valore dell’ISEE 2025 in corso di validità. Le richieste verranno accolte fino ad esaurimento delle risorse disponibili; le nuove domande saranno messe in lista d’attesa e trattate in ordine cronologico.

Risparmi sulle bollette elettriche

Il bonus elettrodomestici non solo offre un supporto economico per l’acquisto di nuovi apparecchi, ma permette anche di ottenere un significativo risparmio sulle bollette elettriche. Secondo un’analisi condotta da Facile.it, sostituendo i vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti, gli utenti possono attendersi una riduzione dei consumi. Le stime mostrano che il risparmio può variare in base al tipo di elettrodomestico sostituito e alla sua efficienza energetica.

Per ulteriori dettagli su quanto si possa risparmiare cambiando i propri dispositivi, è possibile consultare l’analisi completa disponibile su diverse piattaforme. Questa iniziativa non rappresenta solo un’opportunità per i consumatori, ma anche un passo significativo verso un futuro più sostenibile e attento all’ambiente.

×