Ambiente, suolo e acqua: siglato accordo tra Autorità di Bacino Appennino Meridionale e Sogesid

Marianna Ritini

Novembre 13, 2025

Il 13 novembre 2025, presso la sede dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, si è svolta la firma di un Accordo Quadro tra l’ente e la Sogesid Spa, la società di ingegneria statale. Questo accordo ha come obiettivo principale il rafforzamento della collaborazione istituzionale in ambiti cruciali come la difesa del suolo, la tutela delle acque e la gestione integrata delle risorse idriche. L’iniziativa è stata annunciata attraverso una nota congiunta, evidenziando l’importanza del Mezzogiorno come area strategica per lo sviluppo di modelli innovativi di gestione ambientale e idrica nel contesto mediterraneo.

Dettagli dell’accordo tra l’autorità di bacino e sogesid

Vera Corbelli, segretario generale dell’Autorità di Bacino, e Errico Stravato, amministratore delegato di Sogesid, hanno firmato l’intesa che si propone di promuovere iniziative comuni per una governance sostenibile del territorio. Tra gli obiettivi principali vi è la definizione di proposte operative di interesse governativo e la valorizzazione di approcci metodologici condivisi, anche per affrontare le sfide legate ai cambiamenti climatici. L’accordo prevede, inoltre, l’affidamento a Sogesid di servizi tecnico-specialistici riguardanti la mitigazione del rischio idrogeologico, le infrastrutture idriche e la governance distrettuale. Ciò garantirà il rispetto dei criteri di efficienza e sostenibilità.

Le dichiarazioni dei firmatari

Corbelli ha sottolineato l’importanza di questo Accordo, definendolo un passo fondamentale per rafforzare un modello di cooperazione tra istituzioni, centrato sulla conoscenza e sulla pianificazione integrata. L’intento è quello di fornire risposte rapide ed efficaci alle criticità ambientali e idrogeologiche, promuovendo una governance integrata e sostenibile non solo per il Mezzogiorno, ma per l’intero Paese.

Stravato ha aggiunto che la collaborazione con l’Autorità di Bacino rappresenta un riconoscimento significativo del ruolo di Sogesid nel supporto alle amministrazioni pubbliche nella progettazione e realizzazione di interventi per la tutela del territorio e la gestione delle risorse idriche. Ha evidenziato come questo impegno sia orientato verso la sostenibilità e l’efficienza amministrativa, elementi chiave per affrontare le sfide attuali.

Attività future e cooperazione internazionale

L’Accordo prevede anche la creazione di gruppi di lavoro congiunti composti da esperti delle due organizzazioni. Questi gruppi saranno incaricati di individuare priorità di intervento, condividere dati e strumenti di analisi e promuovere azioni pilota a livello distrettuale. Le attività potrebbero estendersi a iniziative di cooperazione internazionale, specialmente nell’area del Mediterraneo, con l’obiettivo di diffondere modelli e buone pratiche per una gestione integrata delle acque e per la resilienza territoriale.

Questa intesa rappresenta un passo significativo verso un approccio più coordinato e sostenibile nella gestione delle risorse idriche e nella tutela dell’ambiente, elementi sempre più cruciali nell’attuale contesto di cambiamenti climatici e sfide ambientali.

×