Turchia: tragedia aerea, 20 militari perdono la vita in Georgia

Lorenzo Di Bari

Novembre 12, 2025

Il 12 novembre 2025, il ministro della Difesa turco, Yasar Guler, ha confermato la tragica notizia della morte di tutte le 20 persone a bordo di un aereo cargo militare che è precipitato in Georgia durante il suo tragitto di ritorno dall’Azerbaijan. L’incidente è avvenuto martedì, ma al momento non sono state fornite informazioni dettagliate sulle cause del disastro.

Dettagli dell’incidente aereo

L’aereo, un C-130, era decollato dall’aeroporto di Ganja, situato nell’Azerbaijan occidentale, nel pomeriggio del giorno precedente. Poco dopo aver varcato il confine con la Georgia orientale, il velivolo si è schiantato. Guler ha espresso il suo cordoglio per la perdita dei “nostri eroici compagni d’armi”, condividendo anche le fotografie delle vittime attraverso un post su X.

Il ministero degli Interni della Georgia ha confermato che il velivolo è precipitato nella regione di Sighnaghi, a circa cinque chilometri dal confine con l’Azerbaijan. Le autorità georgiane hanno segnalato che l’aereo era scomparso dai radar poco dopo l’ingresso nel loro spazio aereo, senza inviare alcun segnale di soccorso. È stato solo grazie ai servizi di emergenza che è stata ricevuta la notizia dell’incidente.

Reazioni e indagini

La Turchia non ha ancora fornito dettagli su cosa possa aver causato il disastro. Le indagini sono in corso per determinare le circostanze esatte dell’incidente. La mancanza di segnalazioni di emergenza ha sollevato interrogativi sul funzionamento dei sistemi di comunicazione a bordo e sulla preparazione dell’equipaggio.

La comunità internazionale attende ulteriori aggiornamenti dalle autorità turche e georgiane, mentre i familiari delle vittime sperano in una spiegazione chiara e dettagliata riguardo a quanto accaduto. La tragedia ha colpito profondamente le forze armate turche, e il governo ha promesso di fornire supporto ai familiari delle vittime in questo difficile momento.

Il drammatico evento sottolinea l’importanza della sicurezza aerea e delle misure di emergenza, che devono essere sempre al centro delle operazioni militari. La situazione rimane sotto osservazione, con le autorità che lavorano per chiarire ogni aspetto dell’incidente e garantire che simili tragedie non si ripetano in futuro.

×