Trump omaggia al-Sharaa con il suo profumo: “Per te e tua moglie”

Marianna Ritini

Novembre 12, 2025

Il 12 novembre 2025, durante la sua prima storica visita alla Casa Bianca, il presidente siriano Ahmed al-Sharaa ha ricevuto un regalo inaspettato dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. In un momento di leggerezza immortalato da un video diffuso da Al Arabiya, Trump ha sorpreso al-Sharaa spruzzando su di lui il profumo da uomo “Victory 45-47“, un gesto che ha suscitato sorrisi e risate tra i presenti.

Un incontro memorabile

L’incontro tra i due leader si è svolto nel prestigioso ufficio ovale, dove Trump ha colto l’occasione per presentare il suo profumo, affermando che si tratta della “migliore fragranza da uomo“. Il presidente siriano, visibilmente divertito, ha risposto a una domanda di Trump riguardo al numero di mogli che ha, rivelando di averne solo una. A quel punto, Trump ha commentato con un sorriso: “Non si sa mai con questi“, mentre gli dava una pacca sul braccio. Questo siparietto ha catturato l’attenzione dei media e dei social, diventando virale in pochi minuti.

Un scambio di doni simbolici

Durante l’incontro, al-Sharaa ha anche rivelato di aver portato con sé una serie di doni per Trump, tra cui repliche di artefatti archeologici siriani, come il primo alfabeto della storia e la prima tariffa doganale. Questi oggetti rappresentano non solo la ricca storia della Siria, ma anche un tentativo di rafforzare i legami culturali tra i due paesi. Trump, da parte sua, ha donato al leader siriano il suo profumo, presentato in una confezione dorata che richiama la sua silhouette, un omaggio ai “patrioti che non si arrendono mai“, come dichiarato sul sito ufficiale dei souvenir Maga.

Un momento di distensione

Questo incontro si colloca in un contesto geopolitico complesso, ma il siparietto tra i due leader ha offerto un momento di distensione in un periodo di tensioni internazionali. La leggerezza di questo scambio ha dimostrato che, nonostante le differenze politiche, ci sono sempre opportunità per costruire ponti attraverso gesti di amicizia e umorismo. La visita di al-Sharaa alla Casa Bianca potrebbe rappresentare un passo significativo verso un dialogo più aperto tra Stati Uniti e Siria, in un momento in cui il mondo osserva con attenzione gli sviluppi di queste relazioni.

×