Vessicchio, la figlia Alessia: “Sono distrutta, la sera prima mi rassicurò”

Marianna Ritini

Novembre 11, 2025

La figlia del maestro Peppe Vessicchio, Alessia, ha espresso il suo profondo dolore per la scomparsa del padre durante un’intervista rilasciata ai microfoni di “La Volta Buona”. L’evento ha avuto luogo il 10 novembre 2025, e Alessia ha condiviso un ricordo toccante, rivelando la devastazione che ha colpito la sua famiglia e i tanti che hanno conosciuto il maestro.

Il ricordo di Alessia Vessicchio

Durante l’intervista, Alessia ha sottolineato l’affetto e la solidarietà ricevuti da amici e colleghi, affermando: “In questo momento credo che, a nome della mia famiglia, sia giusto ringraziare, perché c’è stato un affetto… sono tutti sconvolti come noi, sono tutti assolutamente increduli”. Le sue parole riflettono la difficoltà di affrontare un lutto così profondo, esprimendo il suo stato d’animo con frasi cariche di emozione.

Alessia ha ammesso di sentirsi “devastata” e ha chiesto scusa per non riuscire a esprimere le consuete frasi di circostanza, evidenziando la durezza del momento. La figlia del maestro ha raccontato che la preparazione per una perdita di questo tipo è impossibile, specialmente quando ci si aspetta che una persona cara torni a casa. “Non si muore a 69 anni quando la sera prima dici: ‘Stai serena che torno a casa’”, ha dichiarato, mettendo in risalto il senso di shock e la mancanza di preparazione di fronte a una tragedia così repentina.

La reazione del pubblico e della comunità musicale

La notizia della scomparsa di Peppe Vessicchio ha suscitato una vasta reazione tra i fan e i colleghi del mondo della musica. Molti hanno espresso il loro cordoglio attraverso i social media, condividendo ricordi e omaggi al maestro. La sua carriera, costellata di successi e riconoscimenti, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale italiano.

In particolare, il messaggio di Alessia ha colpito molti, generando una forte risposta emotiva da parte del pubblico. La sua vulnerabilità e sincerità hanno reso evidente quanto fosse amato e rispettato Peppe Vessicchio, non solo come artista, ma anche come persona. La comunità musicale si è unita per ricordare il maestro, celebrando la sua vita e il suo contributo alla cultura italiana.

Peppe Vessicchio rimarrà nella memoria collettiva non solo per il suo talento, ma anche per il calore umano che ha saputo trasmettere attraverso la sua musica e le sue interazioni con le persone. La sua eredità continuerà a vivere nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e amato.

×