Il 10 novembre 2025, il principe William ha rilasciato un’intervista al noto conduttore televisivo brasiliano Luciano Huck, durante la quale ha affrontato temi delicati come la salute della madre, la duchessa di Cambridge, Kate Middleton, e la malattia di re Carlo. L’erede al trono britannico ha discusso anche delle sfide legate alla genitorialità, rivelando come lui e Kate abbiano deciso di essere sinceri con i loro figli, George, Charlotte e Louis, riguardo alle difficoltà familiari. William ha sottolineato l’importanza di spiegare ai bambini le situazioni che possono risultare inquietanti, affermando: “Abbiamo deciso di raccontare tutto ai nostri figli, sia le buone che le cattive notizie”.
La vita familiare del principe William
Nel corso dell’intervista, registrata a Rio de Janeiro per il programma “Domingão di Huck”, il principe ha condiviso dettagli sulla quotidianità della sua famiglia. William ha spiegato che lui e Kate accompagnano spesso i figli a scuola, cercando di essere presenti il più possibile nella loro vita. “Porto i bambini a scuola quasi tutti i giorni, io e Katherine ci dividiamo i compiti, ma probabilmente è lei a occuparsi della maggior parte del lavoro”, ha dichiarato il principe. Questo approccio dimostra l’impegno della coppia nel mantenere una routine familiare equilibrata, nonostante le loro numerose responsabilità pubbliche.
La gestione della tecnologia nella vita dei bambini
Un altro aspetto interessante emerso dall’intervista riguarda l’atteggiamento della coppia nei confronti della tecnologia e dei dispositivi mobili. William ha confermato che nessuno dei loro figli possiede un telefono cellulare. “È davvero dura. I nostri figli non hanno telefoni”, ha spiegato il principe, aggiungendo che quando George inizierà le scuole secondarie, potrebbe ricevere un dispositivo con accesso limitato. William ha chiarito che l’obiettivo di questa scelta è proteggere i bambini da contenuti inappropriati presenti online. “Parliamo con lui e gli spieghiamo perché non pensiamo sia giusto. Con l’accesso completo, i bambini finiscono per vedere su internet cose che non dovrebbero”, ha affermato, evidenziando la necessità di un approccio responsabile alla tecnologia.
Un gesto di affetto e memoria
Durante l’intervista, Luciano Huck ha accolto calorosamente il principe William a nome del popolo brasiliano, omaggiandolo con una fotografia della defunta madre, la principessa Diana. L’immagine, scattata nel 1991 durante una visita a San Paolo, ritrae Diana mentre culla un bambino affetto da HIV, un gesto che ha contribuito a rompere i pregiudizi legati a questa malattia. William ha espresso il suo legame con l’eredità sociale e umanitaria della madre, dichiarando: “Porto con me ogni giorno la sua eredità sociale e umanitaria”. Questo scambio ha messo in luce il profondo impatto che Diana ha avuto e continua ad avere nel mondo, specialmente in relazione a temi di sensibilizzazione e inclusione.
