A partire dal 12 novembre 2025, Ryanair apporterà una significativa modifica alle modalità di imbarco dei passeggeri. La compagnia aerea low cost ha annunciato che i viaggiatori dovranno utilizzare esclusivamente carte d’imbarco digitali generate tramite la sua applicazione mobile. Questa decisione implica l’abbandono definitivo dei biglietti cartacei, con l’obiettivo di semplificare il processo di check-in e ridurre l’impatto ambientale.
Ryanair ha avvertito che senza il pass disponibile su smartphone o tablet, i passeggeri non potranno accedere ai controlli di sicurezza aeroportuali né imbarcarsi sull’aereo. Per coloro che trascurano il check-in online, la compagnia offre la possibilità di ottenere pass stampati direttamente in aeroporto, ma a un costo che supera i 60 euro, a seconda del Paese di partenza.
Dettagli dell’iniziativa di Ryanair
Il direttore generale di Ryanair, Michael O’Leary, ha riconosciuto che potrebbero verificarsi “alcuni problemi iniziali” con l’implementazione di questa nuova procedura. Tuttavia, ha anche sottolineato che oltre l’80% dei clienti della compagnia utilizza già l’app per il check-in. Questa iniziativa è parte della strategia digitale di Ryanair, che mira a rendere il processo di imbarco più efficiente e a ridurre i rifiuti di carta. Secondo le stime della compagnia, questa misura potrebbe portare a un risparmio di oltre 300 tonnellate di carta all’anno.
In caso di smarrimento dello smartphone o di scaricamento della batteria, i viaggiatori possono comunque ottenere una carta d’imbarco gratuita in aeroporto prima dei controlli di sicurezza. Inoltre, se il problema si verifica dopo aver superato i controlli, le informazioni del passeggero sono già registrate nel sistema di Ryanair e il personale al gate sarà a disposizione per fornire assistenza.
Costi per i passeggeri senza smartphone
Ryanair ha messo in chiaro che la priorità per i passeggeri è completare il check-in online prima del volo. Coloro che ignorano i promemoria per il check-in online possono richiedere pass stampati in aeroporto a costi variabili: da 30 sterline (circa 34,15 euro) in Spagna, a 40 sterline (45,53 euro) in Austria, fino a 55 sterline (62,60 euro) nel resto dell’Unione Europea e nel Regno Unito. I passeggeri privi di smartphone possono ricevere un biglietto cartaceo in aeroporto, ma solo se hanno effettuato il check-in sul sito ufficiale di Ryanair prima del loro arrivo.
Queste modifiche rappresentano un passo importante per la compagnia aerea, che continua a investire nella digitalizzazione dei servizi offerti ai propri clienti, cercando di adattarsi alle nuove esigenze e abitudini dei viaggiatori moderni.
