Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Lorenzo Di Bari

Novembre 10, 2025

Durante il 27° congresso nazionale dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), tenutosi a Roma il 9 novembre 2025, è stata eletta Rossana Berardi come nuova presidente. La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 3.000 specialisti provenienti da tutta Italia, sottolineando l’importanza di questo evento nel panorama oncologico nazionale.

La nuova leadership di Aiom

Rossana Berardi, attualmente ordinaria di Oncologia presso l’Università Politecnica delle Marche e direttore della Clinica Oncologica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, assumerà ufficialmente il suo incarico nel 2027. Con questa nomina, Berardi diventa la seconda donna a occupare la presidenza dell’Aiom, un traguardo significativo per l’associazione. Il nuovo direttivo per il biennio 2025/2027 include figure di spicco come Massimo Di Maio, Nicola Silvestris e Nicla La Verde, rispettivamente presidente, segretario e tesoriere, insieme ad altri membri esperti del settore.

Il congresso ha fornito un’importante piattaforma per discutere le sfide attuali che il settore oncologico deve affrontare. Berardi ha espresso la sua gratitudine ai soci per la fiducia riposta in lei e ha sottolineato l’importanza di mantenere un dialogo continuo con le istituzioni per garantire soluzioni condivise nel campo dell’oncologia. La presidente ha evidenziato come il numero di pazienti in Italia stia crescendo costantemente, rendendo fondamentale garantire l’accessibilità e la sostenibilità delle cure oncologiche.

Le sfide e le priorità dell’oncologia italiana

Nel suo discorso, Berardi ha delineato le priorità per il suo mandato, ponendo particolare attenzione al benessere degli operatori sanitari. Ha sottolineato che l’innovazione tecnologica e digitale rappresenta una grande sfida, ma anche un’opportunità per migliorare i servizi offerti ai pazienti. La presidente ha affermato che l’Aiom deve essere protagonista nel cambiamento e promuovere un approccio multidisciplinare nella lotta contro i tumori.

Inoltre, Berardi ha messo in evidenza l’importanza della prevenzione del cancro, ritenuta fondamentale per la sostenibilità del sistema sanitario italiano. Ha proposto di incentivare collaborazioni con altre società scientifiche e associazioni per promuovere attività congiunte volte alla s sensibilizzazione e alla prevenzione. La visione proposta è quella della “One Health“, un approccio integrato che considera la salute umana, animale e ambientale come interconnesse.

Con queste dichiarazioni, Berardi ha tracciato un percorso chiaro per il futuro dell’Aiom e dell’oncologia in Italia, dimostrando una forte determinazione nel voler affrontare le sfide del settore con un approccio innovativo e collaborativo.

×