Ester Rotoli, direttore centrale prevenzione dell’Inail, ha evidenziato l’importanza di un’alleanza tra istituzioni pubbliche, aziende e rappresentanti delle parti sociali durante l’inaugurazione di Si.in.pre.sa., tenutasi il 15 gennaio 2025 presso il porto di Ancona. “Dobbiamo costruire un grande patto interistituzionale perchรฉ la sicurezza non รจ un tema divisivo, ma riguarda tutti”, ha affermato Rotoli, sottolineando l’urgenza di un approccio collaborativo.
Il progetto si.in.pre.sa.
Il progetto Si.in.pre.sa. si propone di portare i servizi dell’Istituto direttamente alle persone. “Attraverso attivitร di formazione e assistenza, vogliamo ascoltare i fabbisogni reali di lavoratori e aziende“, ha dichiarato il direttore. Questo approccio mira a migliorare la comunicazione e la collaborazione tra le diverse entitร coinvolte nella sicurezza sul lavoro, rendendo i servizi piรน accessibili e mirati.
Dati sugli infortuni sul lavoro
Nella sua analisi, Rotoli ha fornito dati preoccupanti riguardo agli infortuni sul lavoro nelle Marche. Nei primi nove mesi del 2025, si sono registrati oltre 12.000 incidenti, un numero in calo rispetto ai 16.000 del 2024, ma che rimane comunque allarmante. “Ogni numero rappresenta una persona”, ha sottolineato, evidenziando l’importanza della prevenzione come strumento fondamentale per proteggere il capitale sociale piรน prezioso: i lavoratori. La lotta per la sicurezza sul lavoro รจ quindi una prioritร condivisa, che richiede l’impegno di tutti gli attori coinvolti.
