Infortuni sul lavoro, Consoli (Regione Marche): “Importanza della prevenzione e rispetto delle norme”

Lorenzo Di Bari

Novembre 10, 2025

Il porto di Ancona è stato scelto dall’INAIL per dare il via a Si.in.pre.sa., un progetto volto a promuovere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. Questa notizia è stata annunciata da Tiziano Consoli, assessore al Lavoro della Regione Marche, durante una conferenza stampa tenutasi il 15 gennaio 2025.

Un’iniziativa di sensibilizzazione

L’assessore Consoli ha evidenziato che l’iniziativa prevede un impegno di due anni, durante i quali si svolgeranno 100 giornate di attività in tutta Italia. Questi eventi saranno dedicati a momenti di sensibilizzazione, assistenza e formazione, con l’obiettivo di far crescere la consapevolezza riguardo all’importanza della sicurezza sul lavoro. La campagna si propone di coinvolgere non solo i lavoratori, ma anche i datori di lavoro, per creare un ambiente lavorativo più sicuro e produttivo.

Normative e efficienza

Durante il suo intervento, Consoli ha sottolineato l’importanza delle normative vigenti in materia di sicurezza nei cantieri e nelle attività industriali. Ha affermato che il rispetto delle regole non solo protegge i lavoratori, ma contribuisce anche a migliorare l’efficienza e la produttività delle aziende. La Regione Marche è attivamente impegnata nel rafforzamento di queste normative, per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme agli standard richiesti.

Piano pluriennale per il lavoro

L’assessore ha anche menzionato che la Regione sta sviluppando un piano pluriennale del lavoro, il quale includerà azioni specifiche per incentivare la prevenzione e supportare le imprese nell’adozione di pratiche più sicure. Questo piano rappresenta un passo significativo verso un futuro lavorativo più sicuro, in cui le aziende possono operare in un contesto di maggiore responsabilità e attenzione alla salute dei propri dipendenti.

Il progetto Si.in.pre.sa. rappresenta quindi un’importante opportunità per migliorare la cultura della sicurezza in Italia e per garantire che i luoghi di lavoro siano sempre più protetti e sicuri per tutti.

×