Agsm Aim Energia ha ufficializzato il 10 novembre 2025 l’acquisizione del Gruppo Global Power, un’operazione che segna una tappa fondamentale nel piano di espansione del Gruppo. L’accordo è stato finalizzato con Vittoria Srl e include le società Global Power S.p.A. e Global Power Plus S.r.l. Con una rete di circa 50.000 punti di fornitura in tutta Italia, Global Power è un attore storico nel settore energetico, attivo dal 2004 e fortemente presente nella Pubblica Amministrazione, servendo oltre 1.000 comuni.
Dettagli dell’acquisizione
L’acquisizione del Gruppo Global Power è parte integrante della strategia di crescita di Agsm Aim, in linea con il Piano Industriale 2025-2030. Questo piano mira a consolidare la posizione del Gruppo come leader nel mercato delle multiutility a livello nazionale, con un focus particolare sulla transizione energetica. L’obiettivo è quello di raggiungere 1,2 milioni di clienti entro il 2030, attraverso un’espansione commerciale e un rafforzamento della presenza territoriale.
Federico Testa, presidente del Gruppo Agsm Aim, ha sottolineato l’importanza di questa operazione, evidenziando la volontà del Gruppo di espandere la sua offerta commerciale in tutto il territorio nazionale. Testa ha affermato che il piano industriale non solo affronta le sfide della transizione energetica, ma mira anche a diventare un partner affidabile per i cittadini, offrendo prodotti di alta qualità .
Impatto sul mercato e sulle strategie future
L’integrazione del Gruppo Global Power è vista come un passo decisivo per Agsm Aim, secondo Alessandro Russo, consigliere delegato del Gruppo. L’operazione non solo amplia il perimetro commerciale, ma contribuisce anche a una copertura nazionale più ampia. La solidità della visione strategica di Agsm Aim è stata confermata dai risultati ottenuti finora, grazie all’impegno dei collaboratori nel tradurre gli obiettivi in risultati concreti.
Luca De Rosa, CEO di Global Power, ha dichiarato che l’acquisizione rappresenta la conclusione di un percorso di vent’anni che ha visto il Gruppo posizionarsi come un operatore rilevante nel settore dell’energia e del gas. L’integrazione con Agsm Aim, un’azienda in forte crescita e ben strutturata, permetterà di valorizzare il know-how accumulato e di contribuire al raggiungimento degli obiettivi strategici.
Assistenza legale e finanziaria
Per quanto riguarda gli aspetti legali e contabili dell’acquisizione, Agsm Aim Energia ha collaborato con lo Studio Todarello e AndPartners Tax and Law Firm. Un team di esperti, tra cui Pietro Bracco, Giulia Giacchetti e Stefano Versino, ha fornito supporto in ambito contabile e fiscale. La venditrice, Vittoria Srl, è stata assistita da Pirola Pennuto Zei & Associati per la gestione degli aspetti legali e contabili dell’operazione, con un team composto da Federico Salvatore e Massimiliano Gobbi.
In ambito finanziario, il team di Business Development di Agsm Aim, guidato da Andrea Molinari e Fabrizio Orrù, ha fornito supporto strategico, mentre Deloitte ha seguito gli aspetti operativi e finanziari, con un team di esperti tra cui Claudio Scardovi e Mario Ciunfrini.
